in Piemonte vale 108mila voti più del centrodestra guidato dalla Meloni – .

Nelle ore in cui il dibattito sul numero complessivo dei consiglieri comincia a salire, con “rapporti di potere determinati”, il riconfermato Alberto Cirio può sorridere guardando i numeri. In Piemonte il presidente della Regione ha ottenuto 108mila voti più del centrodestra alle europee (+6%). L’analisi di YouTrend sui dati del Viminale sintetizza così l’“effetto Cirio”: un milione e 55mila voti per il presidente alle regionali contro i 948mila di Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia agli Europei dove capolista, nella circoscrizione Nord Ovest, era Giorgia Meloni.

Gli eccellenti esclusi da Palazzo Lascaris: ecco chi resta tagliato fuori dalla Regione

Paolo Varetto

12 giugno 2024


Cirio raccoglie i suoi surplus soprattutto nella sua provincia, Cuneo, dove ha ottenuto un vantaggio con 21.877 voti (+8% sul centrodestra alle europee). La bilancia pende a favore del governatore in tutte le province: ad Asti è al +6% (57.695 voti contro 51.867), ad Alessandria e Vercelli è al +5% (109.520 voti contro 100.130 e 47.062 contro 43.698), a Novara e Biella è al +4% (97.473 voti contro 91.141 e 50.977 contro 47.466), nel Verbano-Cusio-Ossola è al +3% (41.422 voti contro 39.105). Anche in provincia di Torino il presidente ha raccolto 55mila preferenze in più rispetto al centrodestra impegnato nella corsa per Strasburgo (+6%).

Il sondaggista: “FdI svuotata dalla lista del presidente Cirio. Molti elettori persi dai 5S si sono astenuti”

ANDREA JOLY

12 giugno 2024





L’exploit nasconde aspetti importanti che riguardano la capitale. A Torino che resta rossa – e dove il Pd è il primo partito, superando Fratelli d’Italia di sette punti percentuali – e in una prima fascia in cui il centrosinistra cresce ovunque – da Rivoli a Collegno, da Grugliasco a Nichelino passando per Settimo Torinese e Moncalieri – Gli elettori del centrodestra scelgono il moderato Cirio nella destra regionale. E nelle analisi di YouTrend sulla città di Torino si nascondono altre curiosità: non solo il 9% degli elettori del Movimento 5 Stelle alle elezioni europee ha votato per Cirio presidente della regione, ma anche il Terzo Polo della città si è spaccato. Alle elezioni europee ha votato per il governatore anche il 23% dell’elettorato degli Stati Uniti d’Europa, nella regione alleata del centrosinistra guidato da Gianna Pentenero. Così come, d’altronde, il 33% dell’elettorato di Azione alle europee ha votato per Pentenero presidente, sotto l’ala protettrice di Cirio.

Marrone il più votato da FdI, “Pronti alla Sanità o alla Cultura. La sinistra mi odia? Invidia”

Paolo Varetto

12 giugno 2024



 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Ue, approvata la legge per il ripristino della natura. Ma l’Italia vota contro – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .