Prato, torna l’apertura serale dei negozi del centro storico – .

Prato, torna l’apertura serale dei negozi del centro storico – .
Prato, torna l’apertura serale dei negozi del centro storico – .

Prato, 12 giugno 2024 – Negozi aperti la sera nel centro storico, per attutire l’impatto dell’ondata di caldo prevista e incoraggiare la partecipazione. A Prato l’iniziativa è confermata da Confcommercio alla luce delle adesioni ritrovate: le luci delle attività rimarranno illuminata fino a mezzanotte tutti i giovedì di luglio. Accanto a questo, però, c’è una possibile novità: l’associazione sostiene infatti l’idea parallela di prolungare l’orario di apertura fino alle 21:00 dei due giorni precedenti, il martedì e mercoledì. La costruzione di un nuovo modello di orario per i negozi – precisa Confcommercio – deriva direttamente dal loro dinamismo e dalla resilienza mostrata negli ultimi mesi: il settore dimostra così la sua reattività, mettendo i consumatori nelle migliori condizioni per vivere un’esperienza commerciale completa. E lo fa in concomitanza con un periodo, l’inizio dei saldi, in cui le attività sono già pronte ad accogliere un pubblico interessato a questo tipo di esperienze. Sono gli stessi commercianti ad illustrare le ragioni che sostengono la nuova proposta.

“Vorremmo espanderci – commenta Alberto Cerbai, dell’omonima gioielleria – il campo delle possibilità di frequentazione del centro. Pensando anche all’esperienza maturata negli ultimi anni e ispirandoci al modello applicato in Spagna, abbiamo ritenuto che il grande caldo che tornerà a luglio finirà per scoraggiare gli spostamenti durante le ore diurne. Da qui l’idea di prolungare le aperture fino alle nove di sera, anche il martedì e il mercoledì”. “I giovedì di luglio con i negozi aperti fino a mezzanotte – aggiunge Letizia Zucchini, del negozio Privée – è una tradizione che vogliamo consolidare, perché la riteniamo irrinunciabile. Accanto a ciò, crediamo che la creazione di nuove opportunità rappresenti un ulteriore stimolo che sarà accolto con favore”. “L’obiettivo dell’iniziativa – conferma Lorenzo Melani, del negozio Rinascimento – è quello di offrire ai clienti un’opportunità in più, nel contesto di un momento favorevole. Per funzionare al meglio servirà massima adesione e comunicazione, ma le sensazioni sono già molto positive”. “È una dinamica – è il commento del direttore di Confcommercio, Tiziano Tempestini – che sostiene concretamente la vitalità della città nel mese di luglio e che permea l’intero tessuto economico. Accanto, infatti, ai negozi che restano aperti, si creano importanti opportunità aggiuntive per ogni altra attività, in una sinergia che fa bene a tutti. La socialità indotta da queste iniziative, infatti, non solo muove l’economia, ma promuove anche un contesto più sicuro e dignitoso. Il grande caldo che inevitabilmente arriverà ci impone di adeguare l’offerta: farlo modulando gli orari di apertura degli operatori è intelligente, oltre che opportuno”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Davide Piscopiello, l’influencer che valorizza la città con Adidas e la sua passione per la fotografia” – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .