dalla fecondazione assistita all’eutanasia. Esperti a confronto dai Salesiani – .

dalla fecondazione assistita all’eutanasia. Esperti a confronto dai Salesiani – .
dalla fecondazione assistita all’eutanasia. Esperti a confronto dai Salesiani – .

Sette domande, rivolte agli esperti, per comprendere meglio la bioetica e i limiti che, di fronte alla sperimentazione scientifica, impongono il rispetto della vita umana.

Questa la proposta del convegno “Tutto è lecito? Sette domande intorno alla vita nascente e terminale” – che si terrà venerdì 14 giugno alle ore 18,30 presso l’Istituto Salesiano di Caserta – organizzato dall’Unione Exallievi Don Bosco “Umberto Cirillo” insieme all’Ordine Ispettoriale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Caserta, all’Unione Cattolica dei Farmacisti Italiani, all’Alleanza Cattolica e al Centro Studi “Rosario Livatino”.

Gli esperti Domenico Airoma – vicepresidente del Centro Studi Livatino – e Claudia Navarini – membro del Comitato nazionale per la Bioetica della Presidenza del Consiglio dei Ministri – risponderanno a sette domande che toccheranno, trasversalmente, temi etici dalla fecondazione assistita alla eutanasia.

L’incontro si aprirà con i saluti di don Antonio D’Angelo, direttore della casa salesiana di Caserta, Gennaro Iannotti, presidente dell’Unione Exallievi Don Bosco “Umberto Cirillo” di Caserta, Carlo Manzi, presidente dell’Ordine provinciale dei chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Caserta, e Carmela Iodice, presidente dell’Unione Farmacisti Cattolici Italiani di Caserta. Modera il giornalista Antonello Velardi.

“Il tema bioetico è sempre più attuale ma sempre meno affrontato con la dovuta diligenza – commenta il presidente Gennaro Iannotti – con questo convegno vogliamo, grazie all’intervento di eminenti esperti, toccare e snocciolare molti dei dubbi che attanagliano il dibattito bioetico tema e dare una visione completa degli effetti che molte proposte legislative (dalla modifica dei criteri per la fecondazione assistita all’introduzione dell’eutanasia) potrebbero avere, non solo dal punto di vista morale, nella nostra vita”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV tutti i premi del concorso San Gerardo – .
NEXT -75% dei beneficiari nel 2024 – .