Viterbo – Domani pomeriggio torna la Mille Miglia in centro storico, ecco programma e divieti – .

Viterbo – Domani pomeriggio torna la Mille Miglia in centro storico, ecco programma e divieti – .
Viterbo – Domani pomeriggio torna la Mille Miglia in centro storico, ecco programma e divieti – .

Primi arrivi previsti intorno alle 15 a Valle Faul, da lì le auto attraverseranno il centro storico per uscire da Porta Romana e dirigersi a Ronciglione

VITERBO – Grande appuntamento domani 13 giugno con la Mille Miglia che torna puntuale a stupire i viterbesi con le auto storiche risalenti al 1956. Si partirà dalle 15, orario previsto per i primi arrivi delle vetture in Valle Faul.

Da lì il percorso prevede di raggiungere Piazza del Sacrario per poi risalire Via Ascenzi, Piazza del Plebiscito, Via Cavour, Via Garibaldi e poi Via Santa Maria in Gradi in direzione Ronciglione.

Un percorso alternativo e “controtraffico” per la grande rappresentazione storico-sportiva che non mancherà di attirare numerosi spettatori. Tra le altre novità c’è anche quella di poter ammirare le auto d’epoca parcheggiate in Valle Faul dove si fermeranno qualche minuto prima di ripartire una dopo l’altra.

“La 1000 Miglia torna a Viterbo e quest’anno in una veste nuova – ha sottolineato il sindaco Chiara Frontini in occasione della conferenza stampa odierna a Palazzo dei Priori, nel corso della quale sono stati riepilogati i principali eventi che Viterbo ospiterà a partire da domani 13 a domenica 16 giugno – Quest’anno non si tratterà di un semplice passaggio, ma la rievocazione storica farà tappa in città. Un’occasione di visibilità e promozione del nostro territorio ed un bellissimo evento da non perdere. L’amministrazione ha investito anche quest’anno per includere Viterbo nel percorso delle 1000 miglia. Grazie a tutti coloro che rendono possibile la transizione”.

Di seguito le indicazioni fornite in merito alla viabilità:

– Inizio dalle 10:00 fino a quando cessa la necessità – si legge nel provvedimento – il divieto di sosta con rimozione forzata, su entrambi i lati, in piazza San Sisto, via Garibaldi, piazza Fontana Grande, via Cavour, via Ascenzi, piazzale Difesa Paracadutisti della Folgore (area adibita a parcheggio Valle Faul);

dalle 15:00 fino alla fine dell’evento, sarà vietata la circolazione veicolare lungo il percorso via Faul – via El Alamein al fine di consentire un tempestivo controllo delle vetture partecipanti alla manifestazione. La chiusura avverrà mediante cordone nelle zone di intersezione di via Faul con via Sant’Antonio e piazzale Martiri d’Unità con via El Alamein;

dalle ore 15.00 sarà istituito il senso unico di circolazione lungo il seguente percorso riservato esclusivamente ai partecipanti alla manifestazione: Piazza del Plebiscito, Via Cavour, Piazza Fontana Grande, Via Garibaldi, Piazza S. Sisto, Porta Romana. Si ribadisce che le vetture partecipanti alla 1000 Miglia procederanno in senso inverso rispetto a quello ordinario.

Sarà vietata la circolazione in ingresso da Porta Romana e sarà vietata la circolazione – in direzione di Via Garibaldi – in Via del Meone e Via dei Mille; il traffico locale proveniente da via del Meone, via della Bontà, via T. Carletti e zone limitrofe potrà circolare in via San Leonardo, dove sarà temporaneamente consentita la circolazione a doppio senso di marcia. Il traffico locale sull’ultimo tratto di via dei Mille e zone limitrofe potrà circolare in direzione di via Traversa.

– Dalle ore 15.00 fino al termine della manifestazione, al fine di agevolare il passaggio dei veicoli dei partecipanti alla manifestazione, se necessario, potranno essere adottate ulteriori misure di viabilità lungo il seguente percorso: Piazza Martiri delle Foibe Istriane, porta ingresso Faul , via Faul (controllo orario), via El Alamein, piazza Martiri d’Unità, via Ascenzi, piazza del Plebiscito, via Cavour, piazza Fontana Grande, via Garibaldi, piazza San Sisto, uscita da Porta Romana, via Santa Maria in Gradi, Via Cimina.

Inoltre, dalle 00.00 alle 24.00 del 13 giugno, considerata l’impossibilità per gli autobus del servizio TPL urbano di raggiungere il capolinea di Piazzale Martiri d’Unità, a causa della chiusura di via Marconi per il Mercato Europeo e di via Faul/via El Alamein per la Mille Miglia stessa, il capolinea del TPL verrà temporaneamente spostato sulla tangenziale Ovestnell’area adiacente al terminal COTRAL, compresa l’area sottostante il cavalcavia di via A Volta (per modifiche ai percorsi della linea TPL consultare il sito www.francigena.vt.it). In quest’area, quindi, sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata per tutte le categorie di veicoli.

Si ricorda che il parcheggio di Piazzale Martiri d’Unità sarà accessibile agli utenti e raggiungibile da Via Cairoli e Via Vallepiatta (attraverso Via Sant’Antonio).

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il campione italiano under 18 del Genoa ricevuto a Tursi dal Comune – .
NEXT Perugia, fermato in auto con una borsa piena di dosi di cocaina: arrestato 23enne – .