aveva 85 anni. Peppe, che amava l’atletica, “saltava in alto” – .

La comunità di Velletri è in lutto per la scomparsa di Giuseppe Savelloni, più noto come Peppe, scomparso ieri, martedì 11 giugno, presso l’INI di Grottaferrata. Peppe, che aveva 85 anni e ne avrebbe compiuti 86 quest’estate, ci ha lasciato dopo aver combattuto una malattia che purtroppo non gli ha lasciato scampo. Neppure a lui, così appassionato di atletica, che sapeva insegnare a saltare gli ostacoli. Ed è proprio per quel profondo amore per uno degli sport più nobili che ci fa pensare che abbia saltato in alto, così in alto da raggiungere il Paradiso.

I funerali di Savelloni saranno celebrati giovedì 13 giugno alle 15,30, presso la chiesa di San Giovanni Battista, in via Lando Conti (Velletri). Sarà un momento di grande emozione per tutti coloro che lo hanno conosciuto e amato e che abbracceranno con affetto la sua famiglia, a cominciare dalla figlia Elena e dal fratello Giovanni.

Giuseppe Savelloni, nato a Ferentino nel 1938, ha dedicato la sua vita allo sport e al servizio alla comunità. Fin da ragazzino si appassiona a vari sport, tra cui basket, calcio e atletica leggera. Dopo il diploma di maturità prestò servizio come sottufficiale nell’Esercito Italiano e iniziò la sua carriera lavorativa presso il Tribunale di Velletri.

Nel 1964 si trasferisce a Torino, dove lavora prima in un ente pubblico e poi in una piccola azienda privata. All’età di 29 anni inizia una lunga e prestigiosa carriera presso la Banca Nazionale dell’Agricoltura, dove ricopre diversi incarichi professionali per quasi 30 anni.

Durante la sua permanenza a Torino Savelloni ricoprì numerosi incarichi sociali, tra cui vicepresidente del quartiere in cui abitava, rappresentante sindacale aziendale e consigliere della Provincia di Torino nella CGIL. Ha continuato a giocare a calcio e atletica leggera, partecipando a gare su strada e su pista.

Nel 1981 si trasferisce a Velletri, dove frequenta con entusiasmo diverse società di atletica cittadina, dove lascia sempre il segno, oltre ai suoi proverbiali sorrisi e a quel senso di serenità che più di tanti ha saputo infondere, fino a chiudere con l’esperienza a Nissolino Atletica Velletri.

Anche dopo aver lasciato la presidenza, Peppe ha continuato a dare il suo contributo da dirigente, sempre con lo stesso spirito di amore per lo sport.

Così si descrive Peppe sul sito Nissolino Atletica Velletri: “Sono ancora un dirigente dell’Atletica Velletri e continuo a collaborare. L’amore per lo sport in generale e per l’atletica in particolare fanno parte di ciò che sono: mi hanno accompagnato per tutta la vita e spero di poter continuare a lungo”.

Con la sua scomparsa Velletri perde una figura di grande importanza, un uomo che dedicò la sua vita al servizio degli altri e allo sviluppo dello sport, ma che amò anche la cultura, come dimostrano i libri da lui scritti.

Tutta la comunità si stringe attorno alla famiglia di Peppe in questo momento di dolore, ricordando con affetto e gratitudine il suo esempio di dedizione e passione, che non sarà dimenticato.

GIUSEPPE SAVELLONI
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV «È un disco senza freni per ridere e riflettere» Il Tirreno – .
NEXT arriva il via libera alla vendita – .