“Varese ti mette in movimento” scalda i motori delle due ruote. Domenica passiamo anche da Luino – .

Tempo medio di lettura: 2 minuti

(di Elisa Petrocelli – www.varesenoi.it) UN fine settimana a due ruote per il territorio con “Varese terra di moto”partendo da “Varese ti mette in movimento”, l’iniziativa è arrivata quarta edizionedove ilIppodromo di Varese si trasformerà in un contenitore ricco di esperienze, tra prove motociclistiche gratuite, mostre, incontri e spettacoli dinamici.

In programma questo fine settimana, in collaborazione con il Asd motoclub varesina “DiTraverso”l’evento è aperto a grandi e bambini, con accesso e attività gratuite Sabato 15 giugno dalle 14:00 alle 23:00, con attività dinamiche che terminano alle 18:30 domenica 16 dalle 10:00 alle 18:30.

«Siamo qui oggi per presentare gli eventi “Varese terra di moto”. Come ogni anno, sono eventi che fanno rumore, non solo dal punto di vista meccanico, ma perché sono iniziative che esprimono dinamismo. Inoltre coinvolgono tanti giovani della provincia e non solo, perché tante persone vengono anche da fuori zona. L’importante è trasferire loro il concetto sicurezza stradaleche la passione non ha freni ma è anche vero che è fondamentale insegnare loro ad andare in moto, a controllarsi e, soprattutto, a usare consapevolmente questi mezzi – ha spiegato Mauro Vitiello, presidente della Camera di Commercio di Varese – Noi come Camera di Commercio riteniamo che questo tipo di iniziative siano un passo importante, molto interessante perché, come dicevo prima, trasferisce una passione sul territorio, che promuove un luogo molto attivo dal punto di vista motociclistico per anni fino ad oggi. Ciò che viene fatto all’ippodromo, quindi, conta. Insegnare ai ragazzi ad andare in moto è un modo per coltivare la passione e limitare i rischi della strada”.

Per presentare l’evento Annalisa Mentasti E Marco Belli dell’Asd varesina motoclub “DiTraverso”: «Questo evento ci permette di far conoscere il mondo della moto, sia come sport che come mezzo di trasporto, insegnando ai bambini la sicurezza stradale. A livello simbolico, a chi entrerà nell’ippodromo verrà consegnato un braccialetto e se prenderà da bere verrà tagliato fuori, quindi non potrà partecipare alle attività dinamiche. Questo fa parte dell’iniziativa “Se bevi non guidi”» ha spiegato Annalisa Mentasti. «Il focus sarà quindi sulla guida consapevole. L’invito è quello di venire a conoscere le realtà del mondo del motociclismo” ha aggiunto Marco Belli.

Sarà necessario presentarsi con abbigliamento idoneo. Per maggiori informazioni scrivere a [email protected] oppure visitare il sito www.vareseterradimoto.it.

Sempre Domenica 16 giugnoInoltre, ci sarà la terza edizione di Raduno motociclistico di solidarietà dei Carabinieri: «La mission è fare del bene al territorio, per questo abbiamo coinvolto l’associazione “Il millepiedi”Quello riceverà l’intero ricavato. Quest’anno, poi, collaboreremo con il Sezione carabinieri di Luino Quello ci accoglierà all’arrivo” Egli ha detto Roberto LeonardiPresidente dei Carabinieri in congedo.

La manifestazione avrà inizio alle ore 10 dall’Ippodromo di Varese, dove sarà possibile registrarsi a partire dalle ore 9, con destinazione Luino, dove verrà offerto un aperitivo ad attesa dei partecipanti. Infine, torneremo all’Ippodromo di Varese.

Non finisce qui: Sabato 22 e domenica 23 giugno È in programma il ventottesimo motoraduno organizzato dal Motoclub “Mvagusta”, per tutte le moto “Mvagusta”. Inoltre, all’interno dell’evento si svolgerà un’attività di terapia motoria dedicata ai bambini con disabilità dalle 10 alle 12. Oltre alle moto ci sarà un’esposizione di auto d’epoca.

Gli eventi a due ruote continuano a Varese per tutta l’estate con il tour in moto con gli Alpini in programma ad agosto e quello con la Croce Rossa Varese a settembre.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV tutti i premi del concorso San Gerardo – .
NEXT -75% dei beneficiari nel 2024 – .