18 marche su 20 contengono dosi pericolose di bisfenolo A – .

18 marche su 20 contengono dosi pericolose di bisfenolo A – .
18 marche su 20 contengono dosi pericolose di bisfenolo A – .

Un’analisi preoccupante rivela che molti prodotti a base di pomodoro superano fino a 28 volte la dose giornaliera raccomandata di questo controverso composto chimico.

Donna che controlla una salsa di pomodoro (Ricettasprint.it)

Bisfenolo A nei pomodori, la situazione preoccupante emerge da una recente indagine. Il che dimostra come sia necessario prestare maggiore attenzione ai processi produttivi. I livelli registrati di questa sostanza sono decisamente troppo alti.

E quello che arriva dal mondo della ricerca alimentare è un vero e proprio allarme: da uno studio approfondito è infatti emerso che la maggior parte dei prodotti a base di pomodoro in commercio sono contaminati da quantità preoccupanti di Bisfenolo A (chiamato anche BPA), una sostanza chimica considerata dannosa per la salute.

La ricerca, condotta da un team di esperti provenienti da diverse università italiane, ha analizzato un campione di 20 marchi leader di pomodori pelati, puree, salse e polpa di pomodoro. I risultati sono a dir poco allarmanti. Ben 18 di questi prodotti hanno rilevato livelli di BPA superiori alla dose giornaliera raccomandata, superandolo addirittura fino a 28 volte.

“Siamo di fronte a un problema molto serio che riguarda la sicurezza alimentare e la tutela della salute pubblica”, ha dichiarato il professor Enrico Rossi, coordinatore dello studio. “Il bisfenolo A è una sostanza molto controversa, sospettata di avere effetti dannosi sul sistema endocrino e sulla fertilità”.

“Trovare così tanto Bisfenolo A nei pomodori pelati confezionati in dosi così elevate in prodotti di uso comune come i pomodori pelati è davvero preoccupante”.

Bisfenolo nei pomodori, quali sono i suoi effetti dannosi sulla salute

Bisfenolo A (Ricettasprint.it)

Gli esperti spiegano che la presenza di BPA nei prodotti a base di pomodoro è dovuta principalmente all’utilizzo di lattine e contenitori di plastica per la lavorazione e la conservazione del prodotto. Questa sostanza chimica può effettivamente migrano dall’imballaggio al cibo, contaminandolo.

“Ci aspettiamo che le autorità competenti intervengano con urgenza a tutela dei consumatori”, ha aggiunto il professor Rossi. «Intanto il consiglio è di preferire i prodotti a base di pomodoro confezionati in vetro o tetrapak, evitando il più possibile quelli in lattina. La salute viene prima di tutto”.

È noto che il BPA ha proprietà simili agli estrogeni e può interferire con la normalità funzionamento del sistema endocrino. Ciò può causare squilibri ormonali e avere un impatto sulla fertilità, sullo sviluppo sessuale, sulla crescita e sul metabolismo.

Diversi studi hanno associato l’esposizione al BPA con una ridotta qualità dello sperma, disfunzione ovarica, aborti spontanei e problemi di fertilità sia negli uomini che nelle donne.

Il BPA può attraversare la placenta e raggiungere il feto, mettendone a rischio lo sviluppo. È stato collegato a un maggior rischio di parto prematuro, basso peso alla nascita e problemi di apprendimento e comportamento nei bambini.

Quanti altri rischi possibili

E alcune ricerche hanno evidenziato un legame tra l’esposizione al BPA e un aumento del rischio di ipertensione, aterosclerosi, infarto e ictus. Quindi il BPA potrebbe contribuire allo sviluppo dell’obesità, del diabete di tipo 2 e della sindrome metabolica alterando il metabolismo e l’omeostasi del glucosio.

POTRESTIMI PIACE ANCHE: Hai dei magneti sul tuo frigorifero? Forse faresti molto meglio a toglierli, ecco il motivo

Studi su animali hanno dimostrato che il BPA può avere effetti negativi sullo sviluppo e sul funzionamento del sistema nervoso, con possibili ripercussioni sull’apprendimento, sulla memoria e sul comportamento.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Polli Esselunga: Striature bianche e bruciature nelle vaschette sollevano preoccupazioni sul benessere degli animali

Alcune prove epidemiologiche suggeriscono che l’esposizione al BPA può essere associata ad un aumento del rischio di alcuni tipi di cancro, come il cancro alla prostata, al seno e alle ovaie.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Ci sono frutta secca e noci, tu mangi quella che fa bene alla salute?

Poiché molti di questi effetti sono ancora oggetto di dibattito nella comunità scientifica, è fondamentale che le autorità competenti regolamentino in modo più rigoroso l’utilizzo di questa sostanza chimica a tutela della salute pubblica.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Scifoni alla fine! Tor Tre Teste batte la Lodigiani e vola in semifinale – .
NEXT «Le storie del mio Paese sono la mia ispirazione» – .