Addio a Tina Leonzi, una vita dedicata alla dignità del lavoro di casalinga – .

È morta Tina Leonzi. Nata a Brescia il 19 settembre 1930, ha dedicato la sua vita alla promozione della dignità del lavoro femminile, dentro e fuori casa. Il curriculum di Tina Leonzi, premiata con il Medaglia d’oro al Premio Bulloni 2010è molto lungo e ricco di elementi importanti per il riconoscimento del ruolo della donna nella famiglia e nella società.

Una vita in movimento, quella della giornalista e scrittrice bresciana – all’anagrafe Santina Gallinari – che, dalla sua Mompiano, ha ampliato i suoi orizzonti, ottenendo risultati e riconoscimenti a livello globale.

Commendatore al Merito della Repubblica nel 2005autore di diverse pubblicazioni e collaboratore di lunga data del nostro giornale, ha dato vita all’associazione Moica – Movimento Casalinghe Italiane -, guidato dalla sua fondazione l’11 novembre 1982 e fino al 2022 (per poi riprendere la sua presidenza con spirito di servizio nel settembre 2023), e che, nel corso degli anni, ha visto sorgere gruppi in 130 località su tutto il territorio nazionale.

Tina Leonzi è stata anche presidente fondatrice e presidente eletto, dal 1994 al 2000, dellaUnica – Unione Intercontinentale Casalinghe – permettere anche alle donne di altri continenti, in particolare del Sud America, di condividere gli obiettivi del Movimento. Dal 1990 al 1994 lei è stato membro del Consiglio di amministrazione dell’ASM di Brescia, ricoprendone la carica di vicepresidente e di presidente ff nell’ultimo quadrimestre del suo mandato.

«È con grande dolore che comunichiamo la perdita della nostra amata fondatrice e presidente Santina Gallinari Leonzi – le parole del direttivo nazionale del Moica -. Misurato, determinato e lungimirante ha dato voce e dignità all’opera invisibile di cura familiare in Italia e nel mondo. Tina continuerà ad essere il faro che seguirà ogni passo del nostro percorso futuro”.

Onoranze funebri e funerali

Chi vorrà portare il proprio saluto a Tina Leonzi potrà recarsi presso la camera ardente della casa di riposo Domus Salutis di Brescia in via Lazzaretto 3, aperta per le visite dalle 9 alle 18.

Il funerale verrà invece celebrata sabato 15 alle ore 9 nella chiesa parrocchiale di San Gaudenzio a Mompiano.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV A luglio riprende “Moda in Tour” di Mondo Eventi Campania, con nuove categorie di partecipanti e tanti ospiti prestigiosi – .
NEXT il Palacongressi di Vicenza patria dell’industria del Nord-Est con 18 eventi – .