sono già dieci in un anno – .

sono già dieci in un anno – .
sono già dieci in un anno – .

Altri due nuovi primari (sono dieci in un anno) nominati dal direttore generale dell’Ospedale S. Croce e Carle, Livio Tranchida.

Massimo Chiarpenello sarà il direttore della struttura complessa di Dermatologia (il vertice era vacante in seguito al pensionamento del dottor Bertero) dell’Ospedale S. Croce e Carle. Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino, specializzato in Dermatologia e Venereologia presso la stessa Università, dal 2004 è responsabile dell’Area Medica presso l’ASL CN1, dal 1999 specialista interno nella disciplina di Dermatologia e Venereologia presso l’ASL CN1 dove opera nei poli ospedalieri di Cuneo e Mondovì (in precedenza anche negli altri poli CN2).

Dal 2006 è referente medico dell’ambulatorio vulnologico territoriale dell’ASL CN1. In passato, tra l’altro, è stato assistente medico presso il servizio di Medicina legale della ex Asl 15 di Cuneo. Tutor in corsi di specializzazione post-laurea in Medicina Generale, ha svolto attività didattica in alcuni corsi dell’Università degli Studi di Torino ed è stato docente in numerosi eventi formativi provinciali, regionali e nazionali. Il Dott. Chiarpenello assumerà il suo nuovo incarico il 15 settembre.

Domenico Vitale è il nuovo direttore dell’Unità di Anestesia complessa Cardiotoracica e Terapia intensiva dell’Ospedale. Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università La Sapienza di Roma e specializzato in Anestesia e Rianimazione presso la stessa Università, il Dott. Vitale svolge attività clinica nel reparto di anestesia e terapia intensiva cardiotoracacovascolare dal 2014. Dal 2018 ha eseguito 1200 anestesie procedure, in sala ibrida, in sala di Emodinamica ed Elettrofisiologia, in Chirurgia Toracica, per i principali interventi cardiochirurgici nell’adulto. In passato ha svolto attività presso l’azienda ospedaliera universitaria DEA di II livello Policlinico Umberto I di Roma, e presso l’ospedale di Mondovì. È tutor per laureandi e specializzandi in Anestesia e ha partecipato a numerosi convegni in qualità di relatore. È autore e coautore di numerose pubblicazioni scientifiche.

Livio Tranchida, direttore generale dell’Ospedale: «Nel primo anno del mio mandato ho nominato dieci direttori di una struttura complessa e uno di struttura dipartimentale. Continuiamo con l’obiettivo prioritario di coprire le posizioni vacanti ai vertici delle strutture, ricostruendo un buon rapporto di collaborazione tra il management strategico e i team; un rapporto di fiducia che consente il lavoro di squadra e conseguenti ottimi risultati per le attività aziendali. Auguro buona fortuna ai nuovi primari”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Giornate di tempo variabile a Bergamo e provincia – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .