Il caso della scomparsa della parola “aborto” dalla bozza del G7 Italia. Il ministro Lollobrigida: «Inopportuno vista la presenza del Papa»

Il caso della scomparsa della parola “aborto” dalla bozza del G7 Italia. Il ministro Lollobrigida: «Inopportuno vista la presenza del Papa»
Il caso della scomparsa della parola “aborto” dalla bozza del G7 Italia. Il ministro Lollobrigida: «Inopportuno vista la presenza del Papa»

Bari – Non è solo un raffinamento lessicale. La scelta di togliere la parola “aborto” dall’ultima bozza finale del G7 pugliese appare una decisione politica. Lo ha chiarito, tra gli altri, il ministro Francesco Lollobrigida: “Non so se fosse il caso di fare un G7 a cui partecipasse anche il Papa, se hanno scelto di non metterlo ci sarà un motivo e una più più che una ragione accettabile”, ha commentato . L’irritazione trapela dagli ambienti americani, tanto che la Casa Bianca, attraverso il consigliere per la Sicurezza nazionale Jack Sullivan, rilascia un comunicato: «Joe Biden non cederà sui diritti, ne parlerà con Giorgia Meloni». Rinchiusi nel lussuoso resort Borgo Egnazia, a Fasano, i leader mondiali dovranno dare il via libera definitivo al testo finale di questo G7. Gli sherpa dei Paesi partecipanti hanno già predisposto l’eventuale bozza finale, che è ancora suscettibile di modifiche.

L’Manigliache hanno visualizzato il bozza in anteprima riporta il brano in cui, in precedenza, si parlava dell’aborto. Si legge: «Ribadiamo i nostri impegni espressi nel comunicato finale del G7 di Hiroshima per un accesso universale, adeguato e sostenibile ai servizi sanitari per le donne, compresi i diritti riproduttivi». Nella dichiarazione giapponese del G7, tuttavia, la parola “aborto” era esplicita. I parlamentari italiani di Alleanza Verde della Sinistra hanno avviato una protesta al riguardo: «A questo punto non ci resta che chiedere che il presidente Meloni, nel caso in cui l’eliminazione venga confermata nella bozza definitiva, venga a riferire in Aula per chiarire se il governo italiano abbia chiesto o meno di menzionare nelle conclusioni l’accesso effettivo e sicuro all’aborto e, in caso negativo, chiarirne le ragioni”.

Leggi anche:

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Ho perso mia figlia nell’incendio. Niente è più come prima” – .
NEXT Alla scoperta dei giochi del Medioevo – .