I pensionati della CGIL saranno presenti sabato 15 al Bergamo Pride con uno dei loro carri – .

I pensionati della CGIL saranno presenti sabato 15 al Bergamo Pride con uno dei loro carri – .
I pensionati della CGIL saranno presenti sabato 15 al Bergamo Pride con uno dei loro carri – .

Mentre resta aperta la polemica tra Comune e organizzatori, non solo la Cgil, ma anche lo Spi-Cgil, cioè il sindacato dei pensionati, ha pienamente sostenuto la manifestazione del Bergamo Pride di sabato 15 giugno. Il gruppo ha deciso di essere presente anche con un proprio carro “per sottolineare con ancora più entusiasmo l’importanza del sostegno tra generazioni”.

Impegno tutto l’anno

Annalisa Colombo della segreteria provinciale della Cgil sottolinea: «Quest’anno in particolare ci sembra ancora più importante sostenere l’iniziativa, perché l’attacco ai diritti da parte delle destre in Italia e in tutta Europa è sempre più evidente e sfacciato».

E aggiunge: «Ricordiamo che la CGIL di Bergamo, oltre al sentito sostegno all’iniziativa di sabato, dimostra il proprio impegno durante tutto l’anno attraverso il sostegno offerto con il Centro SOS Iride contro la violenza e la discriminazione di genere, ospitato nelle proprie strutture, in via del Nastro Azzurro.

“Non è mai troppo tardi”

Augusta Passera, segretario generale dello Spi-Cgil di Bergamo, parla a nome dei pensionati: «Veniamo da una generazione che si è battuta per i diritti delle donne e per una maggiore libertà per tutti, ma forse non ha saputo combattere l’omofobia. fare abbastanza. Non è mai troppo tardi. Oggi vediamo i nostri nipoti in prima linea su questo fronte. Vogliamo che sappiano che possono amare chi vogliono e che possono essere chi sentono di essere, e che i pensionati della CGIL camminino con loro nel cammino verso il pieno riconoscimento dei diritti di tutti”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV cancella le frasi! • Partito CARC – .
NEXT Caritas Catania, oggi un incontro per ricordare 50 anni di storia. Monsignor Renna, “vicinanza costante ai fratelli più poveri” – .