ogni giovedì sera niente bevande in contenitori di vetro e niente alcolici – .

A partire da questa sera e per tutti i giovedì di giugno e luglio è in programma Giovedì Summer Fest in Piazza San Vittore e Jannacci a Rho. Poiché nel centro sono attese centinaia di persone, per garantire l’ordine pubblico e la sicurezza di tutti, il sindaco Andrea Orlandi ha firmato un ordinanza sindacale che vieta la vendita e il consumo di bevande in bottiglie, bicchieri o contenitori di vetro dalle ore 18 di ogni giovedì, dal 13 giugno al 26 luglio, fino alle ore 6 di ogni venerdì e il consumo di bevande alcoliche all’interno dei parchi senza alcun limite di giorni o orari.

Le aperture serali di esercizi commerciali e locali pubblici, per esperienza, portano con sé un notevole afflusso di persone. In passato l’abbandono di bottiglie o vetri rotti ha causato pericolo per le persone: si sono verificati episodi di disattenzione e di uso improprio dei cocci. La rottura degli oggetti di vetro rappresenta un potenziale pericolo, soprattutto per i bambini. Causa problemi anche agli operatori ecologici che devono rimuovere tali resti dalle strade e dai giardini. Per evitare danni alle persone e pericoli di varia natura, l’Ordinanza vieta la vendita da asporto di bevande contenute in bottiglie o bicchieri o contenitori di vetro da parte di esercizi pubblici e attività commerciali in sede fissa, di laboratori e circoli privati ​​(ad eccezione dei locali autorizzati superfici amministrative). Il divieto riguarda anche i distributori automatici. Il divieto è valido nel “centro città”, nella zona compresa tra corso Europa, via Cardinal Ferrari, via Vittorio Veneto, via Volta, via Torino, piazza Libertà, via Milano, in coincidenza con l’apertura serale dei negozi. Oltre alla vendita è vietato anche il consumo di bevande in contenitori di vetro.

I divieti valgono anche fuori dal “centro storico”, entro i confini della Rhodesia e per tutelare la sicurezza di tutti. Nei parchi cittadini, senza limiti di giorno o di orario, è vietato il consumo di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione, il consumo o la disponibilità di bevande in bottiglie, bicchieri o contenitori di vetro. Il compito di far rispettare l’ordinanza è affidato alla polizia locale e alle forze dell’ordine. Le trasgressioni saranno punite con multe di 500 euro per i pubblici esercizi; 50 euro per i consumatori di bevande in contenitori di vetro. «L’Ordinanza – spiega il sindaco Andrea Orlandi – nasce dalla valutazione di quanto accaduto nel passato. Evitare l’alcol nei parchi e le bottiglie o i bicchieri sparsi ovunque dovrebbe servire a mantenere un clima di festa estiva senza mettere in pericolo le persone che si riverseranno nelle nostre piazze e lungo le strade per festeggiare l’estate”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV altra pagina negativa, ma questa volta restano le macerie – .
NEXT Approvato il bilancio 2023 di CILA CIICAI, il primo dopo la fusione, con dati molto positivi – .