il teatro del circo apre le sue porte all’incanto – .

ROVIGO – “Un’offerta culturale di altissima qualità, di grande novità, di grande capacità organizzativa anche nelle piccole realtà” potrebbe essere la sintesi, espressa dall’assessore regionale alla Cultura, Cristiano Corazzari che descrive “Il Teatro Siete Voi 2024 – Circo e teatro per tutti”.

La mostra è stata presentata ufficialmente oggi, 13 giugno, a Palazzo Celio alla presenza delle autorità, tra cui il presidente della Provincia di Rovigo, Enrico Ferrarese, L’assessore Corazzari, il direttore di Arteven Giancarlo Marinelli E Irene Lissandrinideatore e direttore artistico, che ha illustrato l’evento che coinvolge otto comuni del Polesine, in questa prima tappa estiva del progetto annuale, per diffondere lo spettacolo di circo teatrale come momento di socialità, condivisione, cultura e amicizia.

L’estate scorsa è stato realizzato un esperimento di teatro circense che ha riscosso molto successo e, proprio per questo motivo, nel 2024 si è deciso di puntare su questa tipologia di spettacolo, che piace moltissimo ai bambini, ma anche agli adulti, proponendo spettacoli caratterizzati da una perfetta equilibrio tra tecnica e creatività. “Non parliamo solo di mero intrattenimento – ha sottolineato il direttore artistico – perché proponiamo spettacoli dal vivo che sublimano le insicurezze, che scacciano le sovrastrutture che allontanano l’uno dall’altro, che permettono di riscoprire nella risata, la magia e l’incanto, l’empatia verso gli altri esseri umani”.

“Un’esperienza iniziata qualche tempo fa quasi per scherzo – ha dichiarato l’assessore Corazzari – e cresciuta grazie all’entusiasmo e alla passione, riunendo famiglie e ragazzi in una rete sociale di spettacoli dal vivo. È una proposta culturale integrata che coinvolge tutto il Polesine con un’offerta di qualità e un modo inclusivo di fare cultura che riesce a mettere al centro i nostri ragazzi”.

Anche il “padrone di casa” è entusiasta, Enrico Ferrarese: “Abbiamo toccato con mano la validità di un progetto che abbracciamo per la terza volta e che ormai si sta sempre più consolidando. Il dialogo con la Fondazione Cariparo è ancora una volta determinante e per un evento che è una perla di cui tutti possiamo essere orgogliosi, andiamo avanti insieme in questa direzione”. “Siamo davvero felici di sederci a questo tavolo e di tagliare il traguardo per la quinta volta – ha detto Giancarlo Marinelli, direttore di ArteVen – la nostra missione è portare il teatro ovunque, garantendo promozione, sostegno, logistica, ma senza il contributo di istituzioni come come Regione Veneto e Provincia di Rovigo tutto ciò non sarebbe stato possibile. Il Polesine, grazie a Lissandrin, è il laboratorio dei bambini per eccellenza”.

A sottolineare l’importanza dell’evento è stato anche il presidente di ViviRovigo Aps, Maurizio Pagliarello, il rappresentante della Fondazione Banca del Monte, Giuseppina Papàil presidente della Polaris, Andrea Bimbatti e Paolo Avezzù per il club di Rovigo. Sono arrivate le parole di Roberto Mazzoni, presidente della Fondazione Rovigo Cultura, che “ha il piacere di sostenere questa novità del Teatro Siete Voi 2024, una rassegna ormai consueta da qualche anno ma che sa rinnovarsi di volta in volta. Non vediamo l’ora di stupirci, ridere e riflettere sulla magia del Circo che, ancora una volta, ne siamo certi, saprà coinvolgere i bambini e non solo”. L’iniziativa è sostenuta anche da Borsari e Baccaglini auto.

Adria, Fratta Polesine, Porto Viro, Costa Rovigo, Villanova del Ghebbo, San Martino di Venezze, San Bellino e Stienta sono i comuni che ospiteranno nelle loro piazze gli spettacoli de Il Teatro Siete Voi estate 2024, un programma intenso e vivace di tecniche circensi e teatrali in diverse combinazioni spesso uniche nel loro genere.

Partiamo da SentiloPiazza G.di Vittorio sotto l’argine del Po, giovedì 27 giugno, dal pluripremiato titolo “Paccottiglia Deluxe” di Circo Pacco, due straordinari e divertenti clown che cercano a tutti i costi la ribalta tra mille gag e situazioni comiche; “Zirk Comedy Show” sarà il Domenica 30 giugno a San Martino di Venezze, uno spettacolo pazzesco incentrato sulla magia del gioco condotto dai bravissimi Domenico Lannutti, comico, e Gaby Corbo, acrobata; Poi Mercoledì 3 luglio ci incontreremo al parco Matteotti Villanova del Ghebbo con “Operativi”, il pluripremiato spettacolo di Eccentrici Dadarò: un italiano, un tedesco e un americano, come per scherzo, sono moderni clown tornati dalla guerra e porteranno in scena le loro disavventure; Giovedì 4 luglio in Piazza Don Sandro Dordi a Porto Viro ci sarà “Il giro della piazza” di Madame Rebinée, giocolieri-acrobati, che rivivranno le gioie e le grandi sfide del Giro d’Italia; “Sconcerto d’amore”, Domenica 7 luglio a San Bellino, in Piazza Aldo Moro, con i bravissimi Nando e Maila, lui musicista e lei acrobata, metteranno in scena una acrobatica storia d’amore che non mancherà di coinvolgere direttamente il pubblico; dedicato ai bambini dai 3 agli 11 anni è “Pandifiaba racconta” di Matricola Zero con il famosissimo maghetto alla ricerca della formula magica, si terrà lo spettacolo per bambini più emozionante che ci sia giovedì 18 luglio, al parco Matteotti di Villanova del Ghebbo; per la prima volta in Polesine Alekos il poeta delle bollicine con “Rime soapate” che andrà in scena ad Adria Venerdì 26 luglio in Piazza Garibaldi per offrire un’esperienza luminosa che unisce poesia e bolle di sapone.

L’organizzazione ha prestato particolare attenzione alla scelta delle location, selezionando gli spazi esterni che possano valorizzare al meglio le rappresentazioni come Villa Badoer a Fratta Polesine, uno degli scenari più belli che il Polesine può offrire. Tra gli spettacoli più attesi nella meravigliosa cornice di Villa Badoer a Fratta Polesine, nel luogo della bellezza e della storia, venerdì 12 luglio c’è “Furiamente Orlando” del Gruppo Panta Rei, pura commedia dell’arte con epiche battaglie tra paladini , ippogrifi e altri personaggi magici. Un evento straordinario è quello che dà l’immagine alla locandina dell’evento: “Ritual de Fuego” dell’azienda messicana Quetzalcoatl, fama internazionale per la prima volta in Veneto, a Costa di Rovigo in Piazza San Giovanni Battista e Rocco, sabato 20 luglio, che infiammerà il pubblico proponendo la magia dello spettacolo di fuoco di origine azteca.

Tutti gli spettacoli inizieranno alle ore 21:15 con possibilità di accesso al coperto in caso di maltempo. Biglietto al costo popolare di 4 euro, accesso gratuito a San Martino di Venezze offerto dall’Amministrazione comunale. Biglietteria aperta in loco dalle 20:30, prenotazione consigliata su [email protected] oppure al 3476923420 (anche whatsapp).

Teatro Siete Voi è il festival di circo e teatro per tutti diretto da Irene Lissandrin con ViviRovigo Aps e Arteven, sostenuto dal Mic, Regione Veneto, Provincia di Rovigo, Fondazione Cariparo, Fondazione Rovigo Cultura, Fondazione Banca del Monte.

Aderiscono al progetto estate 2024 i comuni di Adria, Porto Viro, Fratta Polesine, Costa di Rovigo, San Bellino, Stienta, San Martino di Venezze, Villanova del Ghebbo.

Grazie anche a Borsari, Polaris, Baccaglini auto, Il Circolo di Rovigo.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Un grande successo per la terza edizione del “Sicily Music Conference” – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .