recuperato dal fiume dopo il raid vandalico – Pescara – .

POPOLI. La Madonnina “del cammino”, protettrice degli automobilisti, è finalmente tornata al suo posto. Questo grazie al coraggio di due giovani di Popoli, Cristian Visconti E Antonio Bianchi che, con grinta e determinazione, si adoperarono per calarsi nel letto del fiume Pescara, anche a costo di farsi trascinare dalle correnti e riposizionare la Madonna nella sua cripta. Un piccolo monumento “pietra miliare”, situato proprio ai piedi dell’ospedale civico e del ponte Giulio Cesare che lo collega al centro cittadino.
La solenne ed emozionante cerimonia religiosa della riposizionamento della Santa Madre è stata celebrata nei giorni scorsi dal parroco Don Gilberto Uscategui alla presenza di numerosi cittadini, il sindaco Dino Santorodel consigliere Mario LattanzioDi Angelo Violante presidente del consiglio comunale e comandante della polizia stradale Mario Villa. La statua sacra, rubata lo scorso aprile da vandali ripresi grazie al sistema di videosorveglianza della città, è stata gettata nel fiume Pescara, dalla parte in cui si confluisce nell’Aterno per proseguire il suo viaggio verso il mare. A denunciare la scomparsa è stato un cittadino Crescenzo Sabatini che il giorno dopo la scomparsa, passando di lì, si accorse che la Madonnina non si trovava più all’interno del santuario. Il monumento è stato realizzato in segno di devozione nel luogo esatto in cui si verificò un gravissimo incidente in cui rimase coinvolto il parroco Don Manfredo. Sul monumento, dedicato in particolare agli automobilisti, era scritto “Iter Para Tutum” (proteggere il sentiero).
Uno dei ragazzi che si è immerso nel fiume Pescara per recuperare la statuina e consegnarla nelle mani di un passante devoto alla Madonna, commenta di essere finalmente tornato a dormire sereno dopo le notti insonni trascorse da quando ha scoperto che la statuina era stato rubato e gettato via. proprio nel fiume.
Nei giorni scorsi, dopo essere stata ripescata e ripulita con cura dalla donna che la teneva nella sua abitazione per una notte, la Madonnina è tornata a vegliare sui cittadini e sugli automobilisti di passaggio in quel tratto.
©TUTTI I DIRITTI RISERVATI

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il giro d’Italia delle cure palliative pediatriche fa tappa a Catania per promuovere la Rete CPP – .
NEXT “Buono per iniziare la discussione” – .