la Provincia di Como accelera. Tempi e costi – .

La Provincia di Como accelera il maxi recupero di Villa Porro Lambertenghi a Cassina Rizzardi per farne una nuova “Cittadella delle Scienze Tecniche – ITS Academy – Alessandro Volta”, sempre a condizione che il progetto venga selezionato per il finanziamento del Grande Bando Emblematico 2024 della Fondazione Cariplo (l’esito decisivo per il successo dell’iniziativa è previsto per la fine del 2024).

Serviranno infatti 9 milioni e 370mila euro per riportare a nuova vita la casa ormai in rovina con annesso parco monumentale, che prende il nome dalle famiglie nobili che vi abitarono dal XIV secolo fino al 1788. Per portare avanti il ​​suo intento , il presidente della Provincia, Fiorenzo Bongiasca, ha appena approvato il documento di indirizzo progettuale pervenuto dagli uffici tecnici il 31 maggio scorso.

Si prevede che a pieno regime Villa Porro Lambertenghi troverà spazio per 4 sezioni di 2 classi ciascuna del nuovo Istituto Tecnico, per un totale di 8 aule, il tutto completato da ulteriori spazi di supporto alla didattica, quali:
• 4 laboratori, uno per ogni corso proposto;
• 2 aule studio, di diverse dimensioni o modulabili a seconda delle esigenze;
• uno spazio per conferenze;
• spazi amministrativi per la didattica e la presidenza;
• eventuali locali accessori quali mensa, spazi di incontro e svago per le pause;
• locali di servizio.

Per quanto riguarda l’appalto previsto, esso sarà di tipo integrato con progetto esecutivo affidato all’impresa appaltatrice (selezionata con bando europeo e aggiudicata secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa).

Tempi stimati:

1 – Procedura per la selezione del contraente-operatore economico, per l’affidamento dell’incarico di redazione del progetto di fattibilità tecnico-economica (Pfte) entro 60 giorni dall’approvazione del documento indirizzo;
2 – Consegna del PFTE: entro 90 giorni. dal conferimento dell’incarico;
3 – Conclusione della fase di verifica
4 – Convalida, approvazione del PFTE entro 60 giorni dalla consegna del PFTE;
5 – Sperimentare la procedura di scelta dell’appaltatore per l’Appalto Integrato per la progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori entro 60 giorni;
6 – Assegnazione definitiva entro 30 giorni dal termine della procedura selettiva;
7 – Contrattualizzazione entro i successivi 60 giorni
8 – Consegna del progetto esecutivo entro 60 giorni. dal contratto;
9 – Verifica, validazione, approvazione del Progetto Esecutivo entro 60 giorni dalla consegna del Progetto Esecutivo;
10 – Durata prevista dei lavori: 730 giorni;
11 – Modalità di collaudo entro 6 mesi dalla fine dei lavori.

Anafi 1.8.2
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV sarà aperto ai visitatori fino al 21 luglio – .
NEXT CHIARA GEMMA ;”AVVISI UE, TANTE OPPORTUNITÀ PER IL SUD E LA CALABRIA” – .