PER COMOLI FERRARI PASSA ANCHE ATTRAVERSO LA LEADERSHIP – .

Novara – Ieri, presso il 3E Lab Comoli Ferrari, l’azienda novarese ha lanciato l’iniziativa GIORNATA DELLA SICUREZZAun evento periodico che, attraverso il contributo di ospiti d’eccezione, mira a fornire ai collaboratori una “cassetta degli attrezzi”, o meglio un “kit comportamentale”, da mettere in pratica ogni giorno in ambito sicurezza.

La sicurezza sul lavoro non è solo una normativa da rispettare, è un impegno concreto verso il benessere di chi lavora” intervenne Paolo Ferrariamministratore delegato della società”Il nostro obiettivo è creare un ambiente in cui ogni dipendente si senta supportato e in grado di raggiungere il proprio pieno potenziale”.

Negli ultimi anni il concetto di sicurezza sul lavoro si è evoluto, passando da un focus prevalentemente sulla salvaguardia della sicurezza dei lavoratori, ad una visione più ampia che comprende il benessere dei lavoratori e il coinvolgimento delle persone. Questo cambiamento riflette una crescente attenzione alla sicurezza come elemento chiave per promuovere un ambiente di lavoro sano, prezioso e produttivo.

Con questo obiettivo Comoli Ferrari attiva iniziative come quelle di ieri: un incontro che ha riunito oltre 100 collaboratori, rivolto ai gestori dei 112 punti vendita e ai responsabili del Polo. L’appuntamento voleva concentrarsi concetto di leadershipcon l’obiettivo di trasmettere il messaggio che la sicurezza deve essere un comportamento da considerare prioritario nelle attività quotidiane e come tale deve essere condiviso e trasmesso ai propri colleghi.

Lo ha fatto coinvolgendo manager e personalità del mondo della sicurezza e dello sport Beppe Carellarelatore e manager del mondo ICT, l’ingegnere Veronica Bonanomi Co-fondatore e CVO di HSEquipe e, ospite speciale, il commentatore sportivo Guido Meda.

Vivere un evento di questo tipo significa mettere in discussione lo status quo, del ‘Abbiamo sempre fatto così’. Significa sapere che se i collaboratori vivono bene, questo traspare all’interno del team e anche nei confronti dei clienti“, introduce Beppe Carella aprendo il suo discorso. E aggiunge “Non mi prendo cura di te perché devi lavorare di più (questo è solo un sottoprodotto), ma perché è importante che la tua vita sia di qualità. E come azienda mi assumo il costo, ma un costo che porta valore e che voglio sostenere”.

Avere il coraggio di cambiare e innovare il concetto di sicurezza non è solo uno ‘slogan’, ma la dimostrazione concreta di attenzione e attuazione della cura per le persone! Ciò significa essere consapevoli che un ambiente di lavoro sicuro e protetto non solo limita i rischi e riduce gli incidenti, ma trasmette e alimenta quella sicurezza fisica e psicologica che genera il benessere dell’organizzazione e delle sue persone”, condivide Veronica Bonanomi.

Il progetto aziendale si inserisce in questo contesto”La sicurezza prima” di Comoli Ferrari, che mira ad accrescere la cultura della sicurezza sul lavoro e a sensibilizzare i collaboratori sulla sua importanza: “siamo i primi protagonisti attivi della sicurezza sul lavoro“, Ricordare Alessandro Balletta, Responsabile della struttura della compagnia.

Ma è con Guido Meda che il concetto di sicurezza è spinto “al limite”. Quale esperienza, se non il motociclismo, potrebbe sembrare, a prima vista, poco sicura? Eppure non è così. Perché se è vero che ogni pilota ha necessariamente dentro di sé una scintilla di follia, è lui il primo a garantire sicurezza a sé stesso e alla sua squadra, proprio per fare la differenza. Consapevolezza è la parola d’ordine più utilizzato da Meda. Con la sua testimonianza il commentatore confessa come, attraverso la sua esperienza professionale sull’efmettendo in coda i piloti – garanti della propria sicurezza e di quella degli altri – il suo atteggiamento nei confronti della sicurezza è sinceramente cambiato.

“L’evento realizzato rientra nei progetti di un’offerta formativa nuova, innovativa e coinvolgente per tutti i nostri collaboratori”, conclude Ferrari.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Ipotesi Inghilterra – Forzaroma.info – Ultime notizie di calcio dell’As Roma – Interviste, foto e video – .
NEXT E-state a Messina 2024 con eventi sportivi, musicali e culturali – .