Weekend speciale, cosa fare a Livorno dal 14 al 16 giugno – .

Weekend speciale, cosa fare a Livorno dal 14 al 16 giugno – .
Weekend speciale, cosa fare a Livorno dal 14 al 16 giugno – .

Coppa Barontini, Festival dell’Astronomia, concerti e tanto altro: sarà un fine settimana ricco di eventi, quello appena iniziato. Di seguito, vediamo alcuni eventi da non perdere a Livorno nel weekend dal 14 al 16 giugno (nella sezione Cosa fare in città tutti gli eventi in dettaglio).

Venerdì 14 giugno, ingresso gratuito, concerto dei Lupi Mannari alla Fortezza Vecchia a partire dalle 21:30. Un’occasione per ascoltare i famosi successi della band livornese.

Dal 14 al 16 giugno torna alla Fortezza Nuova la seconda edizione del Festival dell’Astronomia. Organizzato da Alsa, l’evento promuove la divulgazione scientifica con un format coinvolgente, rivolto a un pubblico generalista e appassionato, di tutte le età.

Eccoci qui. Dopo l’annullamento dei Risi’atori per maltempo (riprenderà il 22 giugno), le gare di remi riprendono vita con il celebre “trittico”. Il primo appuntamento è per sabato 15 giugno con la Coppa Barontini, affascinante competizione che si svolge lungo i fossi della città.

Sabato 15 giugno, alle 21, presso il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, appuntamento con il concerto di musica leggera italiana eseguito dalla banda cittadina di Livorno diretta da Ma Alessandra Luisini. In questa occasione verrà reso omaggio ai maggiori Big della musica italiana come Gianni Morandi, Renato Zero, Pooh, Mina Domenico Modugno.

Sabato 15 giugno, alle Vettovaglie, Food And Music con il duo Diego Ruschena, chitarrista e cantautore di origini uruguaiane.

Sabato 15 giugno nuovo appuntamento all’Ippodromo Caprilli con le gare in notturna della stagione estiva.

L’evento “Estate a Villa Trossi” avrà inizio domenica 16 giugno alle ore 21.30. Il primo appuntamento è con Cheek to cheek – Frank Sinatra Duetti con il Sestetto Jazz. Il concerto di apertura è, a grande richiesta, il risultato di una sapiente elaborazione musicale che vedrà sul palco le raffinate voci di Stefano Brondi e Chiara Pellegrini, con arrangiamenti dei musicisti Marco Bartalini alla tromba, Andrea Pellegrini al pianoforte, Nino Pellegrini al contrabbasso. al basso e Michele Vannucci alla batteria.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Mazzola e Giralucci, a 50 anni dal duplice omicidio. L’appello di Zaia: «Non dimenticare mai» – .
NEXT Castellammare, festa per la vicinanza del sindaco “Restituiamo dignità agli stabiesi” – .