Oggi l’ultimo saluto a Giulia Mauri, la 38enne investita e uccisa in bicicletta da un’autogru – .

Oggi l’ultimo saluto a Giulia Mauri, la 38enne investita e uccisa in bicicletta da un’autogru – .
Oggi l’ultimo saluto a Giulia Mauri, la 38enne investita e uccisa in bicicletta da un’autogru – .

Questo pomeriggio, 14 giugno 2024, si celebrerà presso Trevisano IL funerali di Giulia Mauri. Lo scorso 3 giugno 2024, la 38enne, mentre era in bicicletta, è stata investita all’improvviso da un camion guidato da un 24enne. Il veicolo, uscito fuori strada, è poi finito nel fiume Botteniga trascinando con sé Giulia.

Oggi l’ultimo saluto a Giulia Mauri

I funerali di Giulia Mauri, la 38enne investita e uccisa mentre pedalava lungo la Strada Ovest di Treviso, si terranno oggi, venerdì 14 giugno, alle ore 15,45 nella chiesa parrocchiale di Sacro Cuore di Treviso.

L’incidente è avvenuto lunedì 3 giugno e le condizioni di Giulia sono apparse subito molto gravi. Il 38enne è morto la mattina seguente all’ospedale Ca’ Foncello di Treviso.

L’autorizzazione alla sepoltura è stata rilasciata nel pomeriggio del 12 giugno, dopo gli accertamenti autoptici. L’autopsia ha confermato che il decesso è avvenuto a causa dei molteplici traumi subiti nell’impatto con il furgone.

Giulia Mauri, con cui aveva appena comprato casa fidanzato Matteoanche le foglie papà Renato e mamma Paola. La 38enne era una grande appassionata di karate, sport che praticava presso l’associazione Karate Ren Bu Kan di Treviso e per il quale aveva conseguito la cintura nera terzo Dan.

Così lo ricorda il Presidente CRVeneto FIKTA, Alessandro Audisio:

“Era una ragazza straordinaria, che ha lasciato un segno indelebile in tutti noi nella nostra vita.
Carissima Giulia, ognuno di noi ti ricorderà per la tua gentilezza, bontà e generosità; sempre pronto a dare una mano agli altri con un sorriso bello e sincero. Sorriso che accompagnava ogni tuo gesto.
Sei stato collaboratore in tanti eventi e ricordo bene la dedizione e la passione che hai offerto a tutti noi.
La tua passione e gioia di vivere, anche in questo momento difficile, sono esempi che tutti dovremmo seguire. La gentilezza e la collaborazione possono fare la differenza nel mondo.
Oggi nel salutarti porteremo con noi i bellissimi momenti trascorsi insieme, mentre la tua luce continuerà a brillare nei nostri cuori. Riposa in pace Giulia, ci mancherai sempre.
A nome mio, del Comitato e di tutti i suoi membri, desidero esprimere le mie/nostre più sincere condoglianze a tutti i familiari.
Ciao Giulia”.

Il 38enne investito e ucciso da un’autogru

L’incidente stradale è avvenuto lungo viale della Repubblica, nei pressi dell’autoscuola Gobbo.

Intorno alle 13:20, Giulia Mauri è stata investita improvvisamente da un autoarticolato guidato da un 24ennedipendente di una ditta di manutenzione, proveniente da Villorba e diretto verso l’incrocio di Stiore.

Giulia aveva dimenticato le chiavi di casa in ufficio, quindi è tornata a prenderli. Dopo averli presi, è ripartita per andare dai suoi genitori. La 38enne stava andando in bicicletta in quota dell’attraversamento del Canale Botteniga quando era sopraffatta. Il camion, uscito fuori strada, ha sfondato il guardrail laterale di un piccolo ponte, terminando il suo viaggio nelle acque del fiume Botteniga. Anche Giulia è stata gettata nel corso d’acqua.

Nonostante l’intervento disperato del personale sanitario e il trasporto d’urgenza all’ospedale Ca’ Foncello, Giulia Mauri non ce l’ha fatta. Il 38enne, impiegato in uno studio commercialista, è è deceduto poche ore dopo essere stato colpito.

Le indagini proseguono: il cellulare del 24enne è stato sequestrato

Intanto proseguono le indagini per chiarire la dinamica dell’incidente. Ancora da chiarire se il 24enne alla guida del camion lo avesse fatto una malattiacome inizialmente affermato, o se si è trattato di un errore imprudente.

Lo ha ordinato la Procura analisi telefonica, sequestrato, del 24enne alla guida del furgone. Si sospetta che il veicolo possa aver sbandato causati dalla distrazione dovuta all’uso del cellulare, ma i risultati arriveranno nelle prossime settimane.

Per il 24enne, il test tossicologico, per verificare che non fosse sotto l’effetto di alcol o droghe. Inoltre occorre anche fare chiarezza velocità verso il quale si stava recando, per verificare se rispettava il limite dei 50 km orari.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV 42 da inizio anno – il Fatto Nisseno – .
NEXT Terni. Un premio alla memoria del Professor Vincenzo Pirro – .