la storia a Latina – .

Un’adozione da record. In quasi vent’anni era successo solo un’altra volta. Erano andati al canile latino adottare un cane e tornai a casa con tre. La protagonista di questa storia è una famiglia di Nettuno che vive in campagna, ha un grande giardino e tanto affetto da donare. Daniele Mercuri, insieme alla moglie Barbara e ai figli Angelo, Davide e Noah hanno partecipato all’open day del canile Latina, in zona Chiesuola. Volevano davvero portare a casa un cucciolo con loro. Tuttavia, quando iniziarono a camminare per i box furono colpiti da un meticcio con gli occhi azzurri. Un cane con una storia particolare, un cane definito “problematico”. Era già stato adottato da una famiglia che poi lo ha riportato in canile perché ritenuto troppo vivace. Il cucciolo, di circa 6 mesi, però, condivideva il box con un altro cane nero della stessa età e i due erano diventati inseparabili. La famiglia Mercuri quindi non si è sentita di dividerli e ha chiesto di adottarli entrambi. In realtà erano venuti al canile con l’idea di prendere un cane e ne avevano anche avvistato uno che li aveva rapiti con il suo sguardo dolce. A quel punto hanno deciso di inserire anche lei e di allargare ulteriormente la famiglia.

Roma, animali orfani dei loro proprietari. Le associazioni: «Con noi trovano casa». Volontari: ereditati per legge come oggetti

«Siamo sempre stati abituati ad avere almeno un paio di cani – racconta Daniele Mercuri – Viviamo in campagna e lo spazio a disposizione è tanto. Ci è mancato un amico a quattro zampe e ne abbiamo addirittura adottati tre. Mia moglie e i miei figli amano moltissimo gli animali e sono rimasti molto contenti di questa scelta. Volevano chiamarli Penny, Leonard e Sheldon come i protagonisti della loro sitcom preferita. Sono con noi già da qualche giorno e non ci hanno creato nessun tipo di problema. Vanno d’accordo tra loro e sono molto allegri e affettuosi”. «Pensavamo scherzassero ma era tutto vero – spiega con gioia Lia Maenza, segretaria dell’Associazione Amici del cane di Latina che gestisce il canile – Si tratta di tre cani che erano stati recuperati, due di loro sono stati riportati dalle famiglie che non li voleva più. In particolare i due ragazzi condividevano il box, dove trascorsero quasi tutta la loro vita, e furono vicini e inseparabili. Se ci allontanassimo l’altro piangerebbe e viceversa. Siamo così felici che siano stati adottati insieme. Abbiamo circa 400 cani e 50 gatti in attesa di essere adottati. In media trovano famiglia una ventina di cani al mese. Ma gli altri, per lo più cani che mordono o pitbull, rimangono qui per anni. Poi abbiamo adibito una parte della struttura anche a reparto cinofilia dove vengono tenuti i nostri anziani che hanno anche 16-17 anni”.

Al canile di Latina lavorano 5 dipendenti e ci sono 20 volontari e 13 guardiani dello zoo. Come adottare un cane? Potete contattare i numeri: 349/1383010, 339/2346055 oppure 320/3864421 e prenotare un appuntamento o partecipare agli open day che vengono organizzati. Una volta scelto il cane o il gatto che vuoi adottare, compila la richiesta. Un volontario dell’associazione si recherà a casa della famiglia per verificare se l’animale è idoneo a vivere in quel contesto. Al termine del percorso è possibile adottare il cane o il gatto e portarli a casa. Come ha fatto la famiglia Mercuri che si è lasciata guidare dal cuore e ha donato una casa a tre creature che hanno vissuto tutta la vita in un box e che, pur non avendo pedigree, sono portatrici sane di lealtà e dedizione. Perché, come diceva Arthur Schopenhauer, “chi non ha avuto un cane non sa cosa vuol dire essere amato”. Con Penny, Leonard e Sheldon l’amore si triplica.

Ebe Pierini

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Leggi l’articolo completo su
Il Messaggero

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Maltempo in Lombardia, alberi abbattuti e grandine a Ostiglia – .
NEXT Come muoversi a Brescia? Chi vive fuori usa l’auto 2 volte su 3 – .