«Sul clima nemmeno Papa Francesco viene ascoltato» – .

«Sul clima nemmeno Papa Francesco viene ascoltato» – .
«Sul clima nemmeno Papa Francesco viene ascoltato» – .

DiFloriana Rullo

Lo studioso torinese ha una baita nel borgo e collabora con il comune per il recupero delle strutture tradizionali. «È stato un esperimento. Se Papa Francesco non può apportare un cambiamento al clima, figuriamoci a me”. Perché non ha nemmeno votato per se stesso

“IL zero voti presi? Mi hanno sorpreso. Hanno usato la stessa indifferenza che usano per l’ambiente. E pensare che qualcuno mi ha voluto ministro dell’Ambiente”.

Luca Mercalliclimatologo e presidente della Società Meteorologica Italiana divenne noto grazie alla trasmissione Che tempo fa, aspirava alla carica di consigliere di un piccolo borgo piemontese. Ma è pronto a commentare con ironia l’esito della sua candidatura Usseaux, nell’alto torinese. Candidato con lista la Bellissimo dalla Val Chisone ha raccolto zero voti dal paese di 180 abitanti non lontano da Ulxdove ha scelto di vivere.

Quindi il climatologo non ha nemmeno votato da solo. Perché? In realtà non è strano il motivo per cui non poteva vota per te stesso è presto detto, e lo stesso Mercalli lo spiega: «Non sono residente in paese, ma sempre ad Almese, nonostante ora viva lì”.

È curioso osservare come il flop elettorale di Mercalli sia avvenuto nello stesso ciclo elettorale che ha visto i Verdi fare molto bene alle elezioni europee. Ma anche a questo Mercalli dà una sua spiegazione: «È vero che sia Verdi che Verdi hanno fatto bene, ma restano pur sempre piccoli numeri, non all’altezza delle sfide ambientali. Nessuno vede l’ambiente come un bene supremo da preservare”.

Una decisione che rispetta e prende con filosofia. «Ci ​​rido su. Non ho certo bisogno di essere eletto per avere notorietà – spiega -. Quando ho accettato, l’ho fatto per ripartire dal basso con la lotta per il clima. E la proposta del mio amico e candidato sindaco Alberto Sasso Era interessante. Ma se non ci riesce Papa Francesco per apportare un cambiamento al clima, figuriamoci se posso farlo. Anche se negli anni ho avuto diverse proposte di entrare in politica, soprattutto da parte dei Verdi. Volevamo trasformare uno dei Borghi più belli d’Italia in un Comune all’avanguardia, leader nelle tematiche ambientali. Ma soprattutto trasformare la cittadina in una meta turistica. Per me, però, non è un fallimento. Sono un uomo di scienza e ogni esperimento è utile. Anche quelli sbagliati”.


Vai a tutte le notizie da Torino

Su Instagram

Siamo anche su Instagram, seguici: https://www.instagram.com/corriere.torino/?hl=it

Iscriviti alla newsletter del Corriere Torino

13 giugno 2024 (modificato il 13 giugno 2024 | 17:52)

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV «Il 90% dei raccolti è andato perso. Danni ingenti alla produzione e agli impianti” – .
NEXT OTTANTA GIOVANI SICILIANI PARTECIPERANNO AL LAMEZIA TERME GENFEST – Chiese di Sicilia – .