Gravi irregolarità fiscali e igieniche scoperte dalla Guardia di Finanza in tre ristoranti di Piacenza – .

Gravi irregolarità fiscali e igieniche scoperte dalla Guardia di Finanza in tre ristoranti di Piacenza – .
Gravi irregolarità fiscali e igieniche scoperte dalla Guardia di Finanza in tre ristoranti di Piacenza – .

I militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Piacenza, attraverso l’incrocio dei dati estrapolati dalle banche dati, hanno individuato tre esercizi commerciali, ubicati nella città di Piacenza, operanti nel settore della ristorazione, che presentavano elementi sintomatici di possibili violazioni tributarie abbinate a potenziali trasgressioni anche in materia di igiene, salute e sicurezza sul lavoro. Le Fiamme Gialle hanno quindi deciso di effettuare un sopralluogo insieme ai Vigili del Fuoco e al personale del Programma Sicurezza Alimentare dell’AUSL.

È emerso così che due dei tre esercizi accertati erano sconosciuti all’erario e non avevano presentato dichiarazioni dei redditi, dichiarazioni Iva e Irap negli anni d’imposta dal 2020 al 2022. Il tutto per un’evasione complessiva di circa 1 milione di euro. Sono state riscontrate anche irregolarità lavorative: cinque dipendenti venivano pagati in gran parte con strumenti non rintracciabili e mancava il libretto unico di lavoro, previsto dalla legge. Sono state così comminate sanzioni per circa 25.000 euro.

I gestori delle attività commerciali sono inoltre responsabili di violazioni in materia sanitaria, per le cattive condizioni igieniche dei locali in cui si svolgeva l’attività di ristorazione, nonché in materia di norme antincendio, per la presenza di alcune bombole di gas. , conservati in modo non corretto e pericolosi sia per i lavoratori che per il pubblico.

Inoltre, a uno dei ristoratori è stata inflitta una sanzione amministrativa per la mancata tracciabilità del cibo sequestrato ai fini della sua distruzione. Un secondo operatore è stato invece sanzionato per il mancato rispetto dei requisiti generali e minimi stabiliti a livello europeo in materia di igiene. Infine, sempre a seguito dell’accertamento di quest’ultima violazione, è scattata per il terzo operatore la sospensione temporanea dell’attività.

Infine, per quanto riguarda la normativa in materia di sicurezza sul lavoro, sono state irrogate sanzioni pecuniarie nei confronti di due ristoratori, imponendo, al contempo, l’adeguamento dei locali a quanto previsto dalla normativa vigente.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV sarà la tappa più lunga della storia della corsa gialla – .
NEXT UFFICIALE A2 – Apu Udine, ecco Giovanni Pini sotto canestro – .