Grosseto ospita la Prima Edizione del Corso Nazionale Teorico-Pratico SIFO sulle Formulazioni Nutrizionali Personalizzate – .

ROMA, 14 GIUGNO - Si inaugura oggi a Grosseto (14-15 giugno 2024, Ospedale Misericordia) il Corso Pratico SIFO in Nutrizione Parenterale, evento formativo nazionale dedicato al ruolo fondamentale del farmacista ospedaliero nella preparazione di formulazioni nutrizionali personalizzate. Il corso, che ha riscontrato un grande interesse professionale con posti già coperti, è organizzato dall'Area scientifica SIFO Malattie Metaboliche, Malnutrizione e Nutrizione Clinica, con i responsabili scientifici Michele Bindi (Azienda USL Toscana Sud Est) e Antonella Risoli (Azienda Ospedaliera Cosenza) .

Obiettivi e motivazioni del corso

“Abbiamo proposto questo evento formativo per diffondere e condividere conoscenze pratiche sull’allestimento delle sacche per nutrizione parenterale nelle farmacie ospedaliere”, spiega Michele Bindi. “Questi preparati rappresentano strumenti nutrizionali e farmacologici indispensabili, di cui il farmacista ospedaliero garantisce la qualità e la sicurezza del processo”.

“L’obiettivo principale è la condivisione di esperienze e best practices”, aggiunge Antonella Risoli. “È fondamentale condividere esperienze dirette per consentire a chi vuole iniziare un percorso di nutrizione parenterale nel proprio ospedale di apprendere e adattare le conoscenze alle proprie esigenze specifiche”.

Programma del corso

Il corso, che si svolgerà all’interno dell’Ospedale della Misericordia, si articola in tre sessioni specifiche: Nutrizione di Genere, Gestione del Laboratorio di Compounding e Laboratorio Pratico per la Preparazione delle Sacche per la Nutrizione Parenterale.

Focus sulla nutrizione di genere

“La sessione sulla nutrizione di genere è fondamentale”, afferma Bindi. “Le diverse esigenze nutrizionali tra uomini e donne richiedono approcci specifici. La nutrizione di genere applica i principi della medicina di genere all’alimentazione, riconoscendo che i bisogni nutrizionali variano a seconda del sesso e possono influenzare le patologie e la trasmissione transgenerazionale durante la gravidanza”.

Integrazione teorica e pratica

“La combinazione di teoria e pratica offre risultati formativi migliori”, sottolinea Risoli. “Creare autonomamente prodotti nutrizionali personalizzati consente una maggiore autocritica e consapevolezza della propria pratica, stimolando domande e soluzioni pratiche che solo l’esperienza diretta può fornire.”

Questo approccio integrato garantisce che i farmacisti ospedalieri possano acquisire competenze pratiche cruciali per migliorare la qualità delle cure fornite ai pazienti.

Il corso di Grosseto segna l’inizio di una serie di eventi formativi a livello nazionale, rispondendo alla crescente domanda di formazione specifica nel campo della nutrizione parenterale, con ulteriori edizioni già previste per soddisfare il vasto interesse espresso.

Per ulteriori informazioni contattare:

  • Michele Bindi – Azienda USL Toscana Sud Est
  • Antonella Risoli – Ospedale di Cosenza
  • SIFO – [sito web e contatti ufficiali]

Un ringraziamento speciale va a tutti i partecipanti e agli organizzatori che hanno reso possibile questo importante evento formativo.

Mi piace:

mi piace Caricamento…

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV il rapporto della Banca d’Italia – .
NEXT CASERTA, 19ENNE DEVE PRESENTARSI OGNI GIORNO PER FERITE AGGRAVATE – Casertasera.it – .