Servizi straordinari Ad alto impatto a Falconara Marittima. – Questura di Ancona – .

Servizi straordinari Ad alto impatto a Falconara Marittima. – Questura di Ancona – .
Servizi straordinari Ad alto impatto a Falconara Marittima. – Questura di Ancona – .

FORTE IMPATTO – FALCONARA MARITTIMA Da tempo, nel Comune di Falconara Marittima e nelle zone limitrofe, vengono effettuati servizi straordinari di controllo territoriale congiunto, disposti dal Questore di Ancona, Cesare Capocasa, d’intesa con il Prefetto, in Comitato dell’Ordine. Sicurezza pubblica. In questo contesto, ieri mattina è stato effettuato un servizio “ad alto impatto” con il coordinamento del personale della Polizia di Stato e che ha visto la partecipazione dei militari dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, oltre che della Polizia Locale. Sono stati realizzati interventi mirati e specifici nelle aree considerate più “sensibili”, in particolare presso la stazione ferroviaria nonché nelle centralissime piazze Mazzini e Garibaldi, sia attraverso posti di controllo che con servizi pedonali e autoassemblati. L’attività di controllo ha consentito di identificare 177 persone, di cui 24 cittadini stranieri, di cui 23 risultati con pregiudizi di polizia e precedenti penali a loro carico. Mentre sono stati ispezionati 17 veicoli, con una multa per violazione del codice della strada. Nel corso di tali controlli è stata sanzionata una ragazza, di circa 21 anni, in quanto trovata in possesso di circa 1 grammo di sostanza stupefacente, quale Hashish. In particolare, la polizia aveva notato nei pressi di un’auto una ragazza intenta a farsi una sigaretta fatta in casa. Avvicinandosi, la ragazza, accortasi della presenza degli Agenti operativi, ha immediatamente chiuso la mano, tentando di nasconderne il contenuto. Un gesto che non è passato inosservato. Alla ragazza, quindi, non restava altro da fare che consegnare quella sigaretta, composta da hashish e tabacco. Inoltre, ha mostrato agli Agenti, estraendolo dalla tasca, un contenitore di plastica nel quale era contenuta un’altra sostanza stupefacente quale hashish, circa mezzo grammo, il cui possesso era per uso personale. Per quanto accertato, la polizia ha proceduto ad imputargli la violazione della legge sulle sostanze stupefacenti ai sensi dell’art. 75 del DPR 309/90. Inoltre, sono stati effettuati controlli amministrativi presso due attività commerciali, un negozio di abbigliamento e un centro scommesse. Al termine dei controlli non sono state riscontrate irregolarità.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV I re del popolo Bangwa, amici del Movimento dei Focolari, a Trento – .
NEXT Il Rotary dona duemila alberi per rimboschire le pinete del Vesuvio devastate dagli incendi – .