Il Rotary dona duemila alberi per rimboschire le pinete del Vesuvio devastate dagli incendi – .

Il Rotary dona duemila alberi per rimboschire le pinete del Vesuvio devastate dagli incendi – .
Il Rotary dona duemila alberi per rimboschire le pinete del Vesuvio devastate dagli incendi – .

Il Rotary dona duemila alberi per rimboschire le pinete del Vesuvio devastate dagli incendi

La torre del Greco. I Rotary club del distretto 2101 donano duemila alberi per rimboschire il Vesuvio a sette anni dalla stagione degli incendi capaci di distruggere centinaia di ettari di macchia mediterranea. Con il progetto «Rigeneriamo il Vesuvio» – promosso in collaborazione con i Rotaract Club Ercolano e Torre del Greco Comuni Vesuviani e l’associazione Primaurora – il Rotary punta, infatti, a rimboschire le aree del parco nazionale devastate dagli incendi del 2017. L’appuntamento è fissato per sabato 15 giugno alle ore 10 presso Villa delle Ginestre.

Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Torre del Greco Luigi Mennella e Gennaro Miranda – presidente dell’Ente Ville Vesuviane – interverranno Silvano Somma, presidente dell’associazione PrimaAurora e Gianmaria Sannino, climatologo e responsabile del laboratorio di modellistica climatica dell’ENEA.

La giornata si concluderà con gli interventi di Raffaele De Luca – presidente dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, neo eletto sindaco di Trecase – e di Ugo Oliviero, governatore del distretto Rotary 2101. Obiettivo del progetto è favorire la restituzione del bosco mediante la piantumazione di alberi ed essenze nei diversi siti, intervento a macchia di leopardo. Questo per garantire che le aree possano naturalmente allargarsi e ricongiungersi tra loro.

«Siamo orgogliosi di ospitare i diversi club del comprensorio qui a Torre del Greco, in questa virtuosa villa sul Vesuviano. Un’area colpita dagli incendi nel 2017. La riforestazione è anche l’unica soluzione contro il riscaldamento globale. Siamo contenti della partecipazione delle diverse istituzioni e di ospitare Gianmaria Sannino, esperto del settore che potrà sensibilizzare sui temi legati al clima”, commenta il presidente del Rotary Club Torre del Greco Luigi Torrese.

@Tutti i diritti riservati

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV diagnosticato in Veneto all’Irccs di Negrar. Possibile rischio di infezioni indigene – .
NEXT A Velletri “Coronart” con la mostra “Vibrazioni tra cielo e terra” – .