MONCALIERI – Il 21 giugno, alle Fonderie Limone, lo spettacolo di danza per bambini «Pinobot, storia di un piccolo robot diventato bambino» – .

MONCALIERI – Il 21 giugno, alle Fonderie Limone, lo spettacolo di danza per bambini «Pinobot, storia di un piccolo robot diventato bambino» – .
MONCALIERI – Il 21 giugno, alle Fonderie Limone, lo spettacolo di danza per bambini «Pinobot, storia di un piccolo robot diventato bambino» – .

pubblicato su 14 giugno 2024

pubblicato su 14 giugno 2024

Venerdì 21 giugno, alle Fonderie Limone, andrà in scena lo spettacolo per bambini “Pinobot – la storia di un piccolo robot diventato bambino”, ideato dal Balletto di Moncalieri diretto da Barbara Casto. Storicamente, è meglio trasformare le belle fiabe in un balletto. E se la storia in questione è particolarmente adatta ai bambini, il risultato è sempre qualcosa di straordinario. Un contesto in cui si inserisce perfettamente “Pinobot – storia di un piccolo robot diventato bambino”, che il Balletto di Moncalieri diretto da Barbara Casto porterà in scena venerdì 21 giugno, alle 20, nel suo home theater, le Fonderie Limone di via Pastrengo. . Un’iniziativa rivolta ai bambini e alle loro famiglie, che gode del patrocinio del Comune di Moncalieri e si inserisce nel progetto «Ballando insieme» 2024; una storia onirica che strizza l’occhio alla modernità con il suo protagonista, un robot, ma che allo stesso tempo affonda le sue radici nei dogmi di una delle fiabe classiche per eccellenza, quella di Pinocchio che, rileggendola in chiave più 2.0, Il nostro Pinobot si ispira liberamente spaziando tra le fate “ciberine” e lo scienziato invece che il tradizionale falegname. Tutto ha inizio nel laboratorio di giocattoli e robot della famosa scienziata Geppetta, alle prese con la sua nuova creazione: il robot Pinobot. Per lei è come un bambino vero che crescerà, andrà a scuola, girerà il mondo e che, per il momento, è circondato da bambole e giocattoli meccanici. Ben presto però Geppetta si rende conto di essersi illusa, Pinobot è solo un piccolo robot, non sarà mai un bambino vero, la stessa Fata Cyberina, la sua assistente Fata, le Fate e il Mago si rendono conto che Pinobot ha sicuramente un design perfetto ma le sue idee sono piuttosto… confuse. Cosa fare? Nel frattempo Pinobot deve imparare la differenza tra giusto e sbagliato e per fare questo dovrà intervenire Grillo per guidarlo nel percorso verso la scuola. Un viaggio dove, neanche a dirlo, incontra prima il Gatto e la Volpe per poi finire al teatro Mangiafuoco. Così il nostro robottino si “perde”, letteralmente, fino ad approdare nel Paese dei Balocchi grazie alla cattiva influenza di Lucignolo. E qui tocca il fondo, rischiando di diventare un robot silenzioso destinato a essere venduto. Capisce, si pente e viene salvato dalla fata Cyberina, che alla fine lo trasformerà da omino di latta in un bambino vero.
Per info e acquisto biglietti: 338.67.454.82

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Fari puntati su Caltanissetta, M5s e Sud invitano il Nord a correre insieme – .
NEXT Tutto è pronto per il Rugby Carpi Fest – .