il Questore di Matera schiera 2 DASPO – .


Fumogeni sugli spalti: il questore di Matera schiera 2 DASPO

14/06/2024

La Polizia di Stato di Matera ha avvisato due DASPO. – provvedimento che vieta l’accesso – per la durata di un anno, a tutti gli impianti sportivi del territorio nazionale ove si svolgono manifestazioni calcistiche agonistiche, nei confronti di altrettanti tifosi della squadra di calcio del Matera FC.
I fatti risalgono alla partita di calcio del 14 aprile 2024, disputata allo stadio comunale “XXI Settembre – Franco Salerno”, tra Matera FC e SS Fidelis Andria 2018, valida per il campionato di calcio di Serie D, girone H, quando in tribuna si trovava della “Curva Sud” alcuni fumogeni, notoriamente vietati, sono stati accesi e abbandonati a terra, in un settore gremito di spettatori, creando una situazione pericolosa per l’incolumità delle persone.
L’attività investigativa svolta dal personale della Digos, che ha analizzato le immagini riprese dalla Polizia Scientifica durante la partita, ha portato all’identificazione degli autori dell’accensione di due fumogeni, identificati in due tifosi del Matera, di 31 e 48 anni. pericolo di tale condotta, il Questore di Matera, grazie all’attività investigativa svolta dalla Divisione Anticrimine, ha disposto il DASPO. verso di loro.
Il divieto di accesso agli impianti sportivi adottato è esteso a tutti gli eventi ufficiali, compresi gli allenamenti, disputati o disputati dalla squadra del Matera FC, anche se non inseriti nei calendari dei campionati e delle competizioni organizzati dalla FIGC, dalla Lega Dilettanti e dalla Regione Basilicata. Comitato. Si precisa che il DASPO. si tratta di un provvedimento amministrativo emesso non solo nel caso di accertata violazione dell’ordine pubblico, ma anche nel caso di comportamenti che determinano o agevolano situazioni di allarme e determinano pericolo, anche solo potenziale.

NOTIZIA


SPORT



bed1b4f5a6.jpg

5480269810.jpg

7793b892a6.jpg

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
Di Don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempo di guerra è necessario, ma è tardi.
Non dobbiamo aspettare la guerra per parlarne. Dobbiamo farlo prima.
Va fatto quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall’Africa al Medio Oriente, quando mondi e società sono costruiti sulla logica tirannica di un mercato che scarta interi popoli dal tavolo dello sviluppo apparecchiato solo per pochi frammenti di umanità ; va fatto quando la “frusta del denaro”, come…–>continua



cd49131f9e.jpg

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV il preparatore atletico di Borghi approda all’Hellas Verona, in Serie A, dopo le esperienze ad Ascoli, Venezia ed Empoli – .
NEXT “Per loro sarà decisivo, per noi no” – .