ecco in cosa consiste – .

ecco in cosa consiste – .
ecco in cosa consiste – .

Tornano le esercitazioni organizzate dalla Protezione Civile per il rischio bradisismo. Il prossimo 25 e 26 giugno A Pozzuoli, Bacoli E Napoli verrà simulato uno sciame sismico e contemporaneamente un aumento delle deformazioni del suolo. Verranno sperimentati anche gli interventi di emergenza previsti Piano di spedizione di emergenza per bradisismo dell’area flegrea, tipo di scenario 3.

È quanto deciso ieri, alla Prefettura di Napoli, nel corso di una riunione del Centro Coordinamento Soccorsi, in collegamento video con la Dipartimento della Protezione Civiledella Presidenza del Mobilettocon la Protezione Civile di Regione Campania e il Comune di Napoli e con i sindaci di Pozzuoli e di Bacoli.

Nel corso di questa esercitazione, svoltasi il 25 e 26 giugno scorso, sulla cui organizzazione continueranno a lavorare nei prossimi giorni tutti i soggetti del sistema di protezione civile, il Centro di coordinamento dei soccorsiattivato nel Prefetturasarà esteso al coinvolgimento delle Forze di Polizia, dei Vigili del Fuoco della Regione Campania, dei Comuni coinvolti e di tutti gli altri soggetti coinvolti nelle attività di soccorso, per il monitoraggio continuo dell’evento e la gestione unitaria degli interventi di emergenza.

Questa importante esercitazione, che si aggiunge alle attività esercitative che stanno portando avanti da alcuni mesi, servirà a rendere la risposta degli organi di protezione civile che sono chiamati ad operare in relazione ad ogni possibile scenario determinato dalla fenomeno bradisismico.

*Pozzuoli Notizie 24 C’è anche su Whatsapp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV La funivia riaprirà entro giugno Poi prolungamenti per tutto l’inverno – L’Aquila – .
NEXT «Archiviare il caso Citrobacter uccide ancora i nostri figli» – .