“San Pellegrino in Festa, nessuna presentazione, ci ritroveremo direttamente in piazza il 21 giugno” – .

Viterbo – Irene Temperini, presidente della Pro loco, e Francesco Cerra, presidente di Tetrahedro: “Avevamo pensato di sostenere la manifestazione anche con il bando per iniziative estive ma ad oggi non c’è certezza sui contributi” – Il programma della manifestazione

di Maurizio Marcoaldi

Viterbo – “Non faremo la conferenza stampa per la presentazione di San Pellegrino in Festa. Ci ritroveremo direttamente in piazza venerdì 21 giugno alle 15. Irene Temperini, presidente della Pro loco di Viterbo, e Francesco Cerra, presidente del Tetredro Compagnia Teatrale, si danno appuntamento per l’evento che animerà il centro storico di Viterbo il 21, 22 e 23 giugno. Manca infatti poco alla nuova edizione di San Pellegrino in Festa e il programma, ormai definito, è ricco di iniziative ed eventi. Un programma che, però, non verrà presentato con una conferenza stampa e gli organizzatori ne spiegano il motivo.


Viterbo – San Pellegrino in festa – Edizione 2023 – Da sinistra Sara Pratali, Irene Temperini, Francesco Cerra, Vera Anelli, Rosanna Stoppani


“Abbiamo preso questa decisione perché San Pellegrino in festa è un evento che nasce tra la gente e per la gente – spiega Irene Temperini -. Un evento corale sostenuto dai cittadini che hanno voluto contribuire alla sua realizzazione. Molti hanno partecipato. Fondamentale è stato il sostegno di Banca Lazio Nord, Fondazione Carivit, Confartigianato Imprese Viterbo, Tusciaweb, Gruppo Carramusa, oltre a diverse attività commerciali del centro che hanno contribuito a vario titolo, tra cui chi ci offre servizi, chi ha realizzato la propria struttura ricettiva , che possiede il suo ristorante. A tutti loro va il nostro ringraziamento, perché hanno creduto fin da subito in un’idea e, con il loro contributo, hanno saputo arricchirla”.

“Saremo quindi in piazza tra le persone che ci hanno sostenuto. Anche perché abbiamo potuto contare essenzialmente sul contributo dei privati ​​e sulle nostre forze. Avevamo pensato di sostenere San Pellegrino in festa anche attraverso la partecipazione al bando per iniziative culturali e di spettacolo estive, ma purtroppo ad oggi non si sa ancora nulla dell’esistenza del bando – aggiunge il presidente della Pro loco -. E una risposta molto probabilmente arriverà a ridosso dell’evento o subito dopo. Troppo tardi per contarci. Il Comune non ci ha dato alcuna certezza di contributo, salvo la disponibilità e la collaborazione, sia umana che istituzionale, del vicesindaco Alfonso Antoniozzi. Senza dimenticare il supporto concreto da parte degli uffici comunali e della polizia locale, che sono e saranno sempre fondamentali per la parte operativa dell’organizzazione”.


Viterbo – San Pellegrino in festa


Il riferimento di Irene Temperini è all’avviso pubblico per la presentazione di proposte relative a iniziative culturali e di spettacolo nel 2024 per il Capoluogo e frazioni. Con questo bando la Giunta comunale intende sostenere le manifestazioni nel periodo dal 15 giugno al 15 settembre 2024. Il bando si è chiuso il 3 giugno, ma ad oggi non è stata ancora resa nota la graduatoria delle iniziative finanziabili e il contributo previsto.

“Per fare una conferenza stampa congiunta avremmo dovuto aspettare l’esito del bando, che ad oggi ancora non esiste. Non avendo la certezza di rientrare tra le iniziative finanziabili, ci siamo comunque mossi e abbiamo contattato i vari artisti pur non avendo la certezza di aver vinto il bando. L’esito molto probabilmente arriverà in prossimità dell’inizio del festival e quindi a causa di questi tempi molto lunghi abbiamo preferito presentare il programma senza conferenza stampa. Il taglio del nastro avverrà quindi direttamente in piazza il giorno dell’inaugurazione”, spiega Francesco Cerra.

Un ritardo nella pubblicazione della graduatoria, con relativi contributi, che potrebbe causare gravi difficoltà. Ma Irene Temperino e Francesco Cerra ancora non si sono persi d’animo. Hanno continuato per la loro strada e nei giorni scorsi hanno presentato un ricco programma per i tre giorni della manifestazione. Tanti gli eventi, tra mercatini, concerti, spettacoli e artisti di strada.


Viterbo – San Pellegrino in festa – Edizione 2023


“Tutto sta andando bene per l’organizzazione. Stiamo già costruendo i telai e poi posizionandoli, a terra o sospesi, per incorniciare i monumenti e gli scorci caratteristici della città. Tra pochi giorni inizierà quindi la preparazione del tema principale dell’evento – racconta Francesco Cerra -. Ricordo che le persone potranno interagire con le cornici e scattare una foto avendo come sfondo la bellezza del centro storico. Verrà attivato anche un contest su Instagram per postare i vari scatti utilizzando l’hashtag #viterboincornice”.

“Oltre alle cornici, i visitatori potranno ammirare dei teli sospesi, disegnati dall’artista Giulia Apice – aggiunge Irene Temperini -. Questa è l’installazione Cloride, curata in collaborazione con Rosanna Stoppani. I fogli sono volutamente appesi per dare forma alla loro materia, in cui luce, trasparenza e leggerezza diventano parte integrante della lettura dell’opera. Chloris è la dea dei fiori e questo è il saluto alla primavera e all’arrivo dell’estate.”

“Si parte dal 21 giugno con diverse iniziative pensate per celebrare la festa della musica, che ricorre proprio in questa data – conclude Irene Temperini -. L’anno scorso abbiamo posizionato un pianoforte in Piazza San Lorenzo. Quest’anno lo strumento musicale sarà in Piazza San Pellegrino e si avvicenderanno diversi pianisti. Dalle 15 alle 19 si esibiranno gli studenti del liceo musicale Santa Rosa e poi dalle 19 alle 20 Enzo Salerno. E la sera, alle 22, Massimiliano Pioppi ed Erika Notarangelo regaleranno note e poesia con un concerto. Questa sarà la celebrazione della Giornata internazionale della musica”.

L’appuntamento con San Pellegrino in Festa è quindi per il 21-22-23 giugno. “Ci incontreremo direttamente in piazza San Carluccio – concludono gli organizzatori. Venerdì 21 giugno alle 15:00. Saranno tre giorni ricchi di iniziative. Un evento di strada, tra la gente e per la gente”.

Maurizio Marcoaldi


21/22/23 GIUGNO 24

centro storico – Viterbo

Installazioni audio/visive

“5 BLOCCHI” – di Pigreko – ex chiesa di San Salvatore dei Molinari.

Piazza San Carluccio

Installazione artistica

“CLORIS” di Giulia Apice a cura di R. Stoppani – quartiere San Pellegrino

VENERDI 21 – FESTIVAL DELLA MUSICA 24

15:00/mezzanotte – PIANOFORTE IN PIAZZA – Piazza San Pellegrino

15/19 Scuola pianistica Santa Rosa – 19/20 E. Salerno

19:00 – STUDIO DI BALLETTO D’ARTEesibizione di AB CREW, i ragazzi del corso Hip Hop e Breaking della scuola di Danza

– Piazza San Carluccio

20:00 – DUODO intrattenimento musicale con aperitivo/cena

info e prenotazioni 392 5408311 – Centro Eta Beta e Il papavero, via san Pellegrino, 49

22:00 – POLVERE DI STELLE – Piazza San Pellegrino

  1. Voce di Notarangelo
  2. Pioppi, pianoforte e voce

SABATO 22

11:30 – “MARIO contro CAPITANO A” di Circomare Teatro, spettacolo per bambini – Piazza San Carluccio

4 pm – IL GIOCO DELLA FAVOLA – Cortile di Piazza San Carluccio

dall’Ass. Eta Beta e la compagnia del Tetraedro

max 30 bambini – con merenda – info e prenotazioni 392 5408311

17:00 – IL CIRCO IN VALIGIA di e con G. Capone – piazza san Carluccio

18:00 – “LA GRANDE PARATA”Tetraedro, banda di strada, artisti di strada – Itinerante

18/20 – LA BELLEZZA DEI FIORI: DA SIMBOLI AD OPERA D’ARTE, laboratorio artistico floreale – a cura di Il Giardino di Filippo, Agriland – piazza san Carluccio – per bambini > 5 anni – info e prenotazioni 3475061061 whatsapp

19:00 – CORO POP GOSPEL A UNA VOCE – Piazza San Pellegrino

21:00 – FANTASIA FLAMENCA – Piazza San Carluccio

21:30 – RALPH TAYLOR – A Settantasette, via San Pellegrino

DOMENICA 23

11 in punto – FEDE Federica Sciamanna, canti ancestrali – piazza san Pellegrino

11:30 – “MONDO DA FAVOLA“Teatro Ygramul – Piazza San Carluccio

12:00 – TRIO DI MARE – bar da Lucio

  1. Batteria Vitroni, contrabbasso E. Mianulli, pianoforte S. Angeli

15:30 – Sbandieratori E MUSICA – Ass. Culto. Pilastro – itinerante

17:00BALLA IL TUO CLOWN” performance laboratoriale finale a cura di G. Capone – piazza san Carluccio

18:00FESTA HOLI

Un inno alla gioia e al divertimento, dedicato ai colori, all’amicizia e all’amore

Max 60 partecipanti (da 5 a 90) informazioni 392 5408311 WhatsApp

Centro Eta Beta e il papavero, via San Pellegrino 49

18:00GLI INVISIBILI DI SAN ZENO” di A. Maurizi, presentazione libro – piazza san Carluccio

19:00 – COSTA VOLPARA – C. Pizzati, chitarra classica, voce, armonica, percussioni – AG Buduano, voce, flauti – D. Magalotti, bouzouky. Piazza San Carluccio

RACCORDI

#VITERBOINCORNICE – Città vecchia

“I MOLTEPLICI COLORI DEL TEATRO” CULO. Eta Beta ODV – Cortile Piazza San Carluccio

“IL CAMMINATORE” Casa di cura Villa Rosa – Piazza Scacciaricci

“IL LABORATORIO DELLE IDEE” Centro Diurno Il Faro soc. coop. Fraternitas Orte – Piazza San Pellegrino

“#SELFIEINHEST” a cura dei consiglieri PD – Piazza San Pellegrino,

“IN VIAGGIO TRA EMOZIONI E SOGNI LUNGO LA VIA FRANCIGENA E LA STRADA ROMEA” a cura dell’Ass. via Francigena nella Tuscia – via San Pellegrino

MERCATINO DELL’ARTIGIANATO Piazza San Carluccio

MERCATO D’EPOCA Cortile Zaffera

15 giugno 2024

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV grave incidente sulla Sp2, lo schianto alla rotonda di Montegrosso – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .