incontro per trovare soluzioni alternative – .

incontro per trovare soluzioni alternative – .
incontro per trovare soluzioni alternative – .

Dopo la riunione convocata in Prefettura, a Piacenza, per evitare che Bosch lasci il polo logistico di Castel San Giovanni, mettendo a rischio 138 posti di lavoro, è stata raggiunta una tregua. All’inizio della prossima settimana Bosch e Geodis (il cliente a cui la multinazionale tedesca affida la movimentazione delle sue merci a Castel San Giovanni) si incontreranno per cercare di trovare soluzioni alternative. Eventuali proposte verranno ufficializzate in un nuovo tavolo già convocato per venerdì prossimo, sempre in Prefettura.

La posizione dei sindacati

“A noi – dicono Massimo Tarenchi (Filt Cgil), Salvatore Buono (Fit Cisl) e Mohamed Arafat (SICobas) – ci interessa solo una cosa e cioè che venga data continuità lavorativa a tutti i 138 lavoratori che Bosch impiega a Castel da 14 anni. anni. San Giovanni. Non accetteremo come giustificazione quella di un trasferimento motivato unicamente dalla volontà della società di risparmiare”

Notizia – A luglio Bosch lascerà il polo logistico di Castel San Giovanni. Sono 140 i posti di lavoro a rischio. La notizia è arrivata come una doccia fredda e questa mattina, venerdì 14 giugno, i sindacati hanno chiesto un incontro urgente con il prefetto Paolo Ponta. La multinazionale tedesca ha espresso l’intenzione di trasferirsi in un altro sito logistico a Lacchiarella, nel milanese e affidare la movimentazione delle proprie merci a DHL. Al tavolo di oggi in prefettura parteciperanno Fit Cisl, Filt Cgil, SICobas, Ispettorato del Lavoro, Consorzio Cal e Cooperativa Leo. Ovviamente sono stati invitati a partecipare anche i rappresentanti di Bosch e Dhl. La preoccupazione maggiore ovviamente riguarda i 140 lavoratori forniti dalla cooperativa Leo del Consorzio Cal.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Consiglio Comunale del 14 giugno – Brontolo dice la sua – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .