Campobasso verso il ballottaggio. Il centrodestra blinda gli eletti, ipotesi di accordo tra centrosinistra e leader civici – isNews

Campobasso verso il ballottaggio. Il centrodestra blinda gli eletti, ipotesi di accordo tra centrosinistra e leader civici – isNews
Campobasso verso il ballottaggio. Il centrodestra blinda gli eletti, ipotesi di accordo tra centrosinistra e leader civici – isNews

Nove giorni prima del secondo turno elettorale, i partiti sviluppano strategie per convincere gli elettori. Tra ipotesi di ‘anatra zoppa’ e timori di salto della quaglia


di CARMEN SEPEDE

CAMPOBASSO. Campobasso verso ballottaggio, il centrosinistra valuta l’ipotesi di alleanzao comunque dell’accordo politico-programmatico con Pino Ruta e il cantiere civico.

IL il centrodestra invece ‘blocca’ i consiglieri più votati e per evitare ogni ipotesi di salto della quaglia, o di cambio di maglia, che dir si voglia, fa firmare loro il ‘giuramento di fedeltà’. Si tratta ovviamente di un impegno politico – la La Costituzione non prevede vincoli di mandato, concedere ai funzionari eletti la possibilità di cambiare partito e posizione nel corso della legislatura in corso – il che dovrebbe essere utile in caso di necessità ‘anatra zoppa’. Vale a dire una maggioranza non supportata dai numeri. In quale proporzione è ancora da capire e dipenderà ovviamente dall’esito dello scrutinio.

Scenari che emergono a 9 giorni dal secondo turno, con gli elettori di Campobasso che Domenica 23 e lunedì 24 giugno verrà chiesto loro di scegliere tra Aldo De Benedittis, candidato sindaco di centrodestra, e Marialuisa Fortecandidato sindaco del fronte progressista.

Una settimana circa di campagna elettorale, in cui i due concorrenti cercheranno di giocarsi tutte le carte a disposizione per convincere gli elettori e battere l’avversario. Al ballottaggio vince chi ottiene più voti e non è necessario superarli soglia fatidica del 50% di voti, con cui nessuno dei tre candidati ha superato al primo turno Aldo De Benedittis che ha ottenuto il 47,9% di consenso, contro il 52,68% ottenuto dalle sue liste, Marialuisa Forte che ha raggiunto il 32,16%, contro il 32,39% dei voti di lista, e Pino Ruta chi ha ottenuto il 19,94%sul 14,93% del totale delle sue liste.

Lasciando i numeri e tornando alle strategie, di cui parlano le indiscrezioni trattativa in corso tra il centrosinistra e i leader civici di Pino Ruta, per valutare se sussistono le condizioni per un accordo. Che dovrebbe passareaccordo sulla struttura del governo cittadino ad alcuni punti programmatici ritenuti prioritari, questioni ambientali, scelte sul rilancio del centro e sulla tutela dei quartieri, sicurezza ed edilizia scolastica. Temi espressi, ovviamente in modo diverso, nei vari programmi elettorali. E che ora richiederebbe una sintesi.

Qualsiasi annuncio, relazione sì o relazione no, è prevista ad horas. Mentre il centrodestra porta avanti la sua campagna elettorale, rivolgendosi agli elettori e facendo appello al rischio dell’anatra zoppa. Animale che incute timore, chiaramente, come la quaglia del famoso salto.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV il ricordo della sua famiglia – .
NEXT Laboratori formativi per il contrasto alle dipendenze tra i giovani della provincia di Catanzaro – .