Il Giugno pisano di Galileo. Mostra e Luminara speciale – .

Il Giugno pisano di Galileo. Mostra e Luminara speciale – .
Il Giugno pisano di Galileo. Mostra e Luminara speciale – .

«Il 26 giugno una conferenza stampa a Pisa per presentare render inediti e tempistiche dettagliate del nuovo terminal di Pisa, affinché ci sia la massima trasparenza sullo stato dei lavori». Lo ha detto ieri l’amministratore delegato di Toscana Aeroporti, Roberto Naldi, a margine dell’inaugurazione della mostra all’interno dell’aeroporto per celebrare e promuovere gli eventi organizzati dal Comune di Pisa in occasione del Giugno Pisa. Novità di quest’anno, il 16 giugno anche l’aeroporto si illuminerà come i palazzi sul Lungarno, un “primo esperimento” fatto ovviamente con luci a led per “questioni di sicurezza”.

Tornando allo stato dei lavori, però, Naldi non svela troppo quanto verrà presentato il 26 giugno al convegno che si terrà presso la sede dell’Unione Industriale Pisana e che, come annunciato, mostrerà non solo le tempistiche ma anche render inediti degli interni. «Il progetto – spiega l’amministratore delegato – ha già tutti i finanziamenti e i lavori sono iniziati, stiamo completando la fase degli appalti, a breve inizieranno anche le opere maggiori, aspettiamo le autorizzazioni». Anche sulle recenti polemiche, dopo il maltempo e l’acqua piovana uscita dal tetto dell’aeroporto, Naldi rassicura: “Una volta terminato il nuovo terminal, l’area arrivi verrà chiusa e completamente ristrutturata, trasformandola così nella nuova terminal partenze”. Grande ottimismo quindi da parte del management della compagnia che ha molto da sperare anche per quanto riguarda i numeri dei due scali toscani “ci aspettiamo – prosegue Naldi -, in crescita sia per il 2024 che per il 2025”. Purché così, è la provocazione dell’amministratore delegato di Toscana Aeroporti “qualcuno non inciampa” riferendosi con ogni probabilità alla costruzione della nuova pista di Peretola. Tornando all’esposizione che proseguirà fino al 29 giugno, oltre all’illuminazione all’esterno dell’area arrivi, sono stati installati pannelli informativi con didascalie e foto che raccontano la storia e le tradizioni del Giugno Pisano. All’interno dell’aeroporto, invece, i visitatori troveranno nella sala ritiro bagagli un allestimento che ricostruisce alcuni elementi caratteristici di questa celebrazione, come scudi in legno e costumi storici. “È nostro obiettivo – ha dichiarato il sindaco di Pisa, Michele Conti, presente al taglio del nastro insieme all’assessore Filippo Bedini -, mettere a sistema la collaborazione tra istituzioni e realtà locali per valorizzare l’offerta culturale e turistica rappresentata dalle tradizioni e dalla storia della nostra città”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Terremoto nel Comune di Caserta, il sindaco decide di annullare la giunta – .
NEXT Ingresso Nord Ovest, il progetto. Gli interventi sono partiti da via Marconi – .