Sant’Antonio da Padova a Comiso, domani la processione del simulacro – Giornale Ibleo – .

Sant’Antonio da Padova a Comiso, domani la processione del simulacro – Giornale Ibleo – .
Sant’Antonio da Padova a Comiso, domani la processione del simulacro – Giornale Ibleo – .

Domani è giorno di grande festa a Comiso, domani è giorno di festeggiamenti esterni in onore di Sant’Antonio di Padova. Il suono delle campane delle ore 8,30 annuncerà il momento atteso dai fedeli della comunità locale. Seguirà poi la recita del Rosario e la tredicesima preghiera a Sant’Antonio. Alle 9 Santa messa. Alle 10 il folcloristico corteo dei carretti siciliani artisticamente addobbati che, accompagnati dalla banda Kasmeneo, sfileranno per le vie della parrocchia, per la tradizionale raccolta del pane offerto in onore del santo padovano. A mezzogiorno breve intrattenimento della banda Kasmeneo sul sagrato della chiesa. Alle 17,30 la meditazione del Rosario e la preghiera pomeridiana a Sant’Antonio. Alle 18 la banda Kasmeneo diffonderà note di allegria per alcune vie del quartiere. Alle 18,30 si svolgerà la celebrazione eucaristica presieduta dal parroco Biagio Aprile e animata dal coro parrocchiale, accompagnato all’organo dal maestro Antonio Musso. Saranno presenti le autorità civili e militari.

Al termine della celebrazione, un’uscita festosa del venerato simulacro di Sant’Antonio di Padova, accolto dal suono delle campane e dalla coreografia di volantini colorati. L’inizio del corteo solenne che seguirà il seguente itinerario, dove durante la settimana l’impresa ecologica Busso Sebastiano si è adoperata per effettuare un’azione straordinaria di pulizia per rendere più dignitoso il passaggio del corteo, lungo le vie: Eucalipto, Larice, Quasimodo , Ampere, Ho Chi Min, Galilei, Lorca, Einstein, Edison, Forlanini, XXIV Maggio, Vico, Newton, Resistenza, Ampere, Tolstoj, F.lli Cervi, Checov, Orchidea, Abeti, Livatino, Vittorini, Calvino, Bufalino, Borsellino , piazza della cooperativa. Ardenia (lato ospedale), Sciascia, P. Mattarella, Ferrari, Moro, Berlinguer, Ho Chi Min, Palme, Eucalipto, Aceri, Ho Chi Min, Pioppi, Eucalipto, Lecci, Ho Chi Min, Faggi, Eucalipto, Faggi, Coppi , Cedri, Azalee, Castagni, Eucalipto e ritorno in chiesa. L’arrivo del corteo sul sagrato della chiesa dove avrà luogo uno spettacolo di luci, musiche ed effetti scenografici. Subito dopo, in ricordo della carità di Sant’Antonio, la benedizione e la distribuzione del pane. Poi, la restituzione del simulacro in chiesa e la preghiera di affidamento alla sua intercessione. Lunedì continuiamo. Alle 8 il Rosario, alle 8,30 la Santa Messa, alle 18,30 il Rosario meditato, alle 19 la Santa Messa presieduta dal parroco, sacerdote Enzo Barrano. Te Deum e ringraziamento al Signore a chiusura delle celebrazioni e dell’anno pastorale 2023-2024. A seguire assemblea parrocchiale.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il Comune di Bugetti. Il proclama in sala consiliare: “Grande emozione” – .
NEXT Mazzini Teramo. L’assistenza sanitaria che amiamo. 139 interventi con il Robot daVinci… – .