Scout a Prato, 2000 cuccioli e coccinelle – .

Prosegue la manifestazione regionale Agesci Toscana con oltre 2000 cuccioli e coccinelle (bambini tra gli 8 e i 12 anni) presenti in città a conclusione delle attività svolte nei gruppi della regione durante l’anno. Con un enorme sforzo organizzativo e logistico da parte dei vertici Agesci e delle istituzioni, sempre molto disponibili e attente, i ragazzi sono stati ospitati nelle strutture scolastiche e diocesane del territorio per vivere insieme un momento di gioia e divertimento, ma anche per gettare le basi per essere sempre più consapevoli di quanto sia importante aiutare gli altri e mettersi al servizio degli altri. Non è un caso che l’evento si intitolava “Lascia la tua impronta”, proprio per sottolineare l’importanza che ognuno di noi, a partire dai più piccoli, possa dare il proprio contributo per cambiare il mondo e la comunità in cui vive. Nel corso dell’anno i ragazzi hanno avuto modo di conoscere tante associazioni del Terzo Settore che da anni operano per il bene comune nei loro territori e, in questi giorni di incontri a Prato, hanno avuto modo di ampliare la loro esperienza con tante altre realtà realtà che si sono rese disponibili per preparare laboratori ludici e di approfondimento per i cuccioli e le coccinelle toscane. Associazioni grandi e piccole del territorio regionale, con cui costruire un primo abbozzo di rete per lavorare insieme e lasciare un’impronta positiva nelle nostre città. La conclusione della tre giorni pratese si terrà la mattina di domenica 16 giugno in Piazza del Duomo, dove il Vescovo di Prato, Monsignor Giovanni Nerbini, celebrerà la messa per tutti i partecipanti, alle ore 11, a conclusione di un percorso che ha coinvolto giocando e cantando tanti bambini provenienti da tutta la Toscana, con la speranza, anzi, la certezza che ognuno di loro porterà a casa un piccolo seme che darà i suoi frutti nel prossimo futuro e che darà la possibilità di lasciare un segno tangibile per cambiare. Nel corso della mattinata saranno presenti in piazza anche le autorità del Comune che porteranno il loro saluto ai bambini e agli animatori partecipanti e che saranno accolti a braccia aperte da una festosa moltitudine di magliette azzurre e berretti rossoverdi.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV proiezioni gratuite al Parco del Valentino (7 luglio 2024 – .
NEXT Maxi truffe nel commercio di carburanti in numerose province, tra cui Sassari