È morto all’età di 75 anni Stefano Zamponi, il professore e intellettuale di Pistoia Il Tirreno – .

È morto all’età di 75 anni Stefano Zamponi, il professore e intellettuale di Pistoia Il Tirreno – .
È morto all’età di 75 anni Stefano Zamponi, il professore e intellettuale di Pistoia Il Tirreno – .

PISTOIA. Il mondo della cultura è in lutto per la scomparsa del professore dopo una breve malattia Stefano Zamponi, di Pistoia, professore emerito di paleografia e codicologia all’Università di Firenze. Aveva 75 anni. Sindaco Alessandro Tomasi e il consiglio comunale di Pistoia «apprese con dolore la notizia della morte improvvisa del professore, raffinatissimo intellettuale pistoiese, titolare di una cultura mai libresca e sempre attento al dibattito critico e al punto di vista dei giovani».

La carriera

Lo si incontrava spesso nella sala dei manoscritti della biblioteca Forteguerriana, a pochi passi dalle carte del “suo” Sozomenos, intento in nuove ricerche che – aveva annunciato ai bibliotecari – sarebbero durate tutta l’estate. Professore emerito di paleografia e codicologia all’Università di Firenze, nel corso della sua intensissima carriera ha concentrato i suoi studi sui temi della scrittura e del libro nel Medioevo, coordinando numerosi progetti di censimento dei manoscritti italiani e ricoprendo importanti incarichi scientifici nel campo campo internazionale in materia di paleografia latina.

Ricordi

«Come direttore dell’Archivio Capitolare di Pistoia – ricordano sindaco e giunta – ha saputo coniugare la sua preziosa saggezza con una lucida attenzione verso l’innovazione tecnologica, mettendo a disposizione degli studiosi la versione digitale dei documenti d’archivio antichi con molti anni di anticipo rispetto alla grande digitalizzazione campagne. Il suo curriculum di studioso lo vide per anni anche presidente dell’Istituto Giovanni Boccaccio di Certaldo, dove esercitò un importante ruolo didattico nei confronti dei giovani studiosi. Ma, al di là dei suoi intramontabili meriti scientifici, oggi la città di Pistoia ricorda Stefano Zamponi per la sua profonda umanità, il suo tratto sempre garbato, la sua naturale gentilezza, che lo rendevano prima di tutto una bella persona”.

La Casa Boccaccio

E anche l’Ente nazionale Giovanni Boccaccio e il Comune di Certaldo esprimono profondo cordoglio per la scomparsa del professor Zamponi, che aveva ricoperto la carica di presidente dell’Ente dall’ottobre 2010 al febbraio 2023. A lui dobbiamo un costante impegno nell’attività scientifica. di Casa Boccaccio, un forte impulso sul fronte della ricerca letteraria, della diffusione della figura e dell’opera di Boccaccio soprattutto in occasione delle celebrazioni del settimo centenario della nascita dello scrittore e, sul fronte della didattica, del seminario internazionale e del corso estivo scuola rivolta a giovani studiosi.

La memoria del presidente

«Stefano Zamponi ha dato all’organizzazione l’attuale assetto e la qualifica scientifica di attivo promotore degli studi su Boccaccio e sul suo tempo. Ma soprattutto ha ispirato e guidato con il suo carattere fermo e gentile la sua anima più profonda, di sostegno ai giovani ricercatori, di luogo di incontro e di discussione libera, aperta e amichevole. Di questo l’organizzazione gli sarà sempre grata”, ricorda il presidente dell’organizzazione Boccaccio, Giovanna Frosini. «Provo profondo rammarico per l’improvvisa scomparsa di Stefano Zamponi, con il quale ho collaborato per tutta la durata del suo mandato di presidente – aggiunge Giacomo Cucini, assessore alla Cultura del Comune di Certaldo dal 2009 al 2014 e Sindaco di Certaldo dal 2014 e fino a pochi giorni fa – Una persona di grande cultura e umanità, alla quale dobbiamo un importante incremento del livello di organizzazione dell’Istituzione Boccaccio e la qualificazione delle sue attività, a livello nazionale e internazionale».

«Il Comune di Certaldo è vicino ai familiari e ai colleghi in questo momento di dolore – dice Giovanni Campatelli, attuale sindaco – ed esprime profonda gratitudine per il lavoro svolto in tanti anni di attività. La sua figura rimarrà sempre nella storia dell’attività dell’istituzione e della valorizzazione della Casa di Boccaccio, patrimonio di Certaldo e dell’umanità.” Stefano Zamponi lascia moglie, figli e nipoti. I funerali saranno celebrati oggi, sabato 15 giugno, alle ore 15, nella chiesa di San Paolo.

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV PORTICI. A TURTLE POINT UN SALUTO SPECIALE PER NEREY LA TARTARUGA. MIGLIORANO LE SUE CONDIZIONI – .
NEXT Battiti Live 2024 a Molfetta, date e cantanti della prima tappa in tre serate – .