ecco le spiagge in Abruzzo adatte ai bambini – News – .

Una spiaggia comoda con lo spazio necessario tra gli ombrelloni per consentire il gioco libero ed indisturbato. Un mare calmo, pulito e accogliente, dove l’acqua non diventa subito troppo alta, per cui si può fare il bagno in tutta sicurezza.

E poi assistenti di spiaggia, attrezzature e servizi, strutture per la ristorazione. Senza dimenticare il divertimento, per grandi e piccini. Sono queste le qualità che rendono una località di mare a misura di bambino: 155 destinazioni con queste caratteristiche in totale nel 2024, selezionate da 2.949 pediatri, italiani e stranieri. Come riconoscerli? Le bandiere verdi sventolano sulle spiagge in miniatura adatte ai bagnanti. L’elenco aggiornato è stato presentato oggi. Quest’anno una sola new entry: San Salvo Marina.

Le località da nord a sud

Ed è proprio nella Casa della Cultura ‘La porta della Terra’ del Comune di San Salvo che si è tenuto l’incontro di presentazione delle Bandiere Verdi 2024. “In totale in Italia, da Nord a Sud, ne sono state issate 147, una ogni 55 km, con differenze tra le varie regioni – spiega il pediatra Italo Farnetani, ideatore delle bandiere verdi e coordinatore delle ricerche per l’assegnazione dei premi – Altre 5 sono ben piantate nel resto d’Europa, 3 in Africa. L’Abruzzo risulta essere la regione più ‘verde’ d’Italia perché ha la più alta densità di bandiere verdi, una ogni 11,8 km, seguita dall’Emilia-Romagna (una ogni 13,5 km) e dalle Marche (una ogni 13,8 km). Ma in valori numerici assoluti è la Calabria ad occupare il primo posto, con un totale di 20 bandiere verdi. Seconda la Sicilia con 18 e terza la Sardegna con 16″. Ai piedi del podio, al quarto posto ex aequo, Marche e Puglia con 13. Mentre al quinto posto, sempre ex aequo, ci sono Abruzzo e Toscana con 11.

La cerimonia di consegna La cerimonia ufficiale della bandiera è prevista per il 6 luglio a Fasano (Brindisi), “presso Palazzo di Città, in collaborazione con l’amministrazione comunale – spiega Farnetani – Sono invitati i sindaci e gli ambasciatori dei Comuni e degli Stati premiati. Per i pediatri, che operavano su base volontaria, senza compenso, profitto o intervento di sponsor, si trattava di un’indicazione professionale e di un parere medico redatto sulla base della conoscenza dei reali bisogni di crescita, salute, sviluppo corporeo e psico-affettivo dei minori. ”.

Come si arriva a selezionare le destinazioni balneari ideali per i più piccoli?

“Non sono previste autocandidature – spiega Farnetani – perché la scelta dipende solo dalle valutazioni dei pediatri: almeno 35 devono indicare la stessa sede” perché venga presa in considerazione. Le esigenze spaziano, come spiegato, dalla possibilità di giocare in spiaggia accanto ai genitori, all’acqua che non diventa improvvisamente profonda a riva, dalla sicurezza garantita dagli assistenti di spiaggia alle attrezzature e ai servizi in riva al mare, e poi ristoranti e punti di ristoro, negozi, bar, impianti sportivi. «Per la qualità dell’acqua e la balneabilità facciamo sempre riferimento solo alle strutture istituzionali e pubbliche italiane: le ordinanze del sindaco, che rappresenta l’azienda sanitaria per il suo Comune, e i rilievi dell’Arpa regionale, strutture pubbliche preposte alla controlli ambientali”, sottolinea inoltre Farnetani.

Ricerca per l’incarico le bandiere verdi sono iniziate nel 2008. Inizialmente venivano assegnate solo alle località italiane. Dal 2017 i confini dell’analisi sono stati estesi anche all’Unione Europea e dal 2021 all’Africa. “In Italia tutte le regioni che si affacciano sul mare hanno almeno una località insignita della Bandiera Verde, ma ci sono province in cui nessun comune l’ha mai ottenuta – ricorda il pediatra ‘padre’ dell’iniziativa – Negli ultimi due anni solo due nuove bandiere verdi (Montepaone Lido nel 2023 e San Salvo Marina nel 2024), nonostante le numerose richieste, ed è la dimostrazione del rigore applicato dai pediatri nelle loro scelte. Anche per questo in 17 anni il riconoscimento non è stato tolto a nessuna spiaggia”.

“Ricordo quell’Italia è l’unica nazione al mondo a disporre di una mappatura pediatrica delle località marine, uno strumento di aiuto per le famiglie, di promozione della salute di bambini e adolescenti, e di prestigio per il Paese, dimostrato anche dai numerosi patrocini concessi da enti nazionali e istituzioni internazionali – assicura Farnetani – Ma c’è di più. Ogni località che ha ottenuto la bandiera verde ha sempre potenziato i servizi dedicati ai bambini e alle famiglie, inoltre la Regione Sicilia, prima tra le altre istituzioni, ha da anni inserito nel proprio bilancio, nell’ambito dei trasferimenti regionali previsti da diverse leggi regionali, specifici contributi economici ai Comuni insigniti della bandiera verde per finanziare progetti di servizi turistici per bambini e famiglie”.

L’elenco completo

Ecco l’elenco di tutte le Bandiere Verdi 2024, divise per regione o Paese estero, in ordine alfabetico e con l’anno di assegnazione. Spiagge italiane: in Abruzzo Alba Adriatica (Teramo) 2019, Giulianova (Teramo) 2010; Montesilvano (Pescara) 2010; Ortona – Spiaggia dei Saraceni (Chieti) 2019; Pescara 2016; Pineto – Torre Cerrano (Teramo) 2016; Roseto degli Abruzzi (Teramo) 2012; San Salvo-San Salvo Marina (Chieti) 2024; Silvi-Silvi Marina (Teramo) 2012; Tortoreto (Teramo) 2015; Vasto-Vasto Marina (Chieti) 2010.

“Roseto degli Abruzzi si conferma una città accogliente e ospitale, grazie alle sue splendide spiagge e ai servizi di alta qualità che offre – affermano il sindaco Mario Nugnes e l’assessore Annalisa D’Elpidio – In particolare per quanto riguarda il turismo dedicato alle famiglie e ai bambini. Ciò che ci rende particolarmente orgogliosi è il fatto che le spiagge dove sventola la Bandiera Verde siano scelte direttamente dai pediatri, a dimostrazione della naturale vocazione di Roseto e del suo tessuto economico e sociale verso un turismo di qualità per tutte le età. Ricevere la Bandiera Verde significa non solo soddisfare elevati standard di ospitalità e sicurezza ma anche far parte di un movimento che valorizza l’ambiente e l’infanzia. Fondamentale per il raggiungimento di questi obiettivi è il lavoro sinergico che l’Amministrazione Comunale svolge insieme a tutti gli operatori del settore turistico che ringraziamo per il costante supporto”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV La Spezia, anziano truffatore e poi tenta di confondersi con i turisti, arrestato – .
NEXT Morto Singh Satnam, la comunità indiana della provincia di Latina si ribella – Il Caffe – .