Bari, il Levante Azzurro under 16 è campione di Puglia: un futuro sempre più luminoso

Bari, il Levante Azzurro under 16 è campione di Puglia: un futuro sempre più luminoso
Bari, il Levante Azzurro under 16 è campione di Puglia: un futuro sempre più luminoso

Prosegue il viaggio tra le eccellenze sportive calcistiche a livello giovanile di Bari e provincia. In questo caso i primi della classe nella categoria under 16 sono stati i ragazzi del Levante Azzurro che si allenano presso il “Centro Levante” di Bitritto. Anche quest’anno l’ASD del presidente Raffaele Cesario, che da anni è una delle società giovanili più seguite dai club professionistici pugliesi (e non solo), è arrivata in fondo alle competizioni agonistiche. Questo merito sicuramente di una società che, con il suo staff tecnico, permette di lavorare in un certo modo, ma anche del direttore e responsabile tecnico, Leo Gironda e di tutte le componenti societarie. Una cavalcata trionfante dall’inizio alla fine.

Leadership costante
Nella fase provinciale il Levante Azzurro ha raccolto venti punti frutto di 8 vittorie, nessun pareggio e una sola sconfitta, davanti all’Invictus Lam, staccata di quattro punti, e alla terza, l’Olimpia Gravina, mentre alla quarta e quinta, Toritto e Gravina Academy. Nella classifica marcatori della stessa fase provinciale si sono distinti Matteo Lorusso, autore di 11 reti e Pietro Maggipinto con 6, Michele Intini, Antonio Manzari e Nicolavito Gravina con 4 reti. Numeri “mostruosi” che si sono ripetuti nella fase regionale in cui il Levante Azzurro ha vinto con 25 punti accompagnati da 8 vittorie, un pareggio e una sconfitta, piazzandosi davanti a Virtus Calcio Foggia e Virtus Palese, prime dirette inseguitrici che però ne hanno segnati 17. e 16 punti rispettivamente, mentre più distanti le altre, ovvero Accademia Andria, Cosmano Sport e Invictus Lam. In questa seconda tranche del torneo (regionale, ndr) tra i marcatori del Levante Azzurro si sono distinti: Manzari e Maggipinto (entrambi con 8 reti) e con 6 reti, Angelo Soldano e Michele Intini con 4. Una leadership che è stata Si ripete anche in semifinale, battendo il Real Putignano per 6-0 complessivo (su entrambe le gare). In finale vinsero 3-0 contro la Pro Calcio Bari, con gol di Pizzo e doppietta di Bernardis.

Leo Gironda, direttore tecnico
Il ds e responsabile dell’area tecnica, Leo Gironda, ha dichiarato: «Avevamo una squadra che fin dall’inizio ha dato l’impressione di poter fare qualcosa di importante. Un gruppo che è stato costruito già da tempo e quest’anno è stato integrato con elementi di grande valore che sono stati aggiunti, alcuni già da inizio stagione, altri in corso d’opera. Nel corso degli anni i ragazzi che già erano con noi sono cresciuti molto tecnicamente e si sono evoluti come uomini. Un contributo notevole gli è stato dato dal nuovo allenatore entrato nel nostro club. C’è stato un percorso chiaro già dalla prima fase che è proseguito nella seconda e anche nelle fasi finali dove oggettivamente non abbiamo dato spazio a nessun tipo di contestazione, ma sempre nel rispetto degli avversari. Naturalmente contento di come è andata la finale che è un po’ lo specchio di tutta la stagione di cui siamo orgogliosi e soddisfatti. Ne sono convinto per alcuni di loro, ma credo che ce ne siano molti pronti ad entrare in club professionistici e semiprofessionistici. Alcune aziende si sono già affacciate e un motivo in più per fare i complimenti al nostro staff: grazie al signor Vito Gernone, al prof. Leo Fasano che ha svolto un encomiabile lavoro come preparatore atletico e al preparatore dei portieri Nicola Di Mario, che riconfermeremo all’interno della nostra società”.

Signor Vito Gernone
L’allenatore del Levante Azzurro, Vito Gernone «I ragazzi sono stati molto bravi ad abbracciare il nostro progetto tecnico così come ho fatto io perché ero nuovo. I nostri atleti hanno seguito tutti i dettami tecnico-tattici, anche grazie ad un grande staff con cui sono stati altamente professionali ed uniti in tutte le decisioni oltre ad avere una società che non ci ha fatto mancare nulla e ha dato il proprio supporto senza interferire nelle scelte tecniche , perché il ringraziamento di cuore al nostro direttore tecnico al presidente è esteso anche a quanti hanno dato il loro contributo. La soddisfazione ancora più grande va oltre la vittoria del campionato regionale, ma la crescita esponenziale del gruppo e individualmente dei ragazzi. Questo valore e questo risultato è la vera vittoria per noi, per lo staff tecnico e per la società, perché molti di questi ragazzi potranno sbarcare nel calcio professionistico e secondo me, al di là dello scudetto conquistato, sono tra i migliori della Puglia, in in termini di progettazione tecnica e che sono cresciuti dal punto di vista umano e comportamentale, il che non è poco, se vogliono aspirare ad un salto di qualità che ampiamente meritano. Sarò il loro primo tifoso quando si uniranno a squadre professionistiche, un risultato meritato per e da parte del club”.

«Molti nostri atleti faranno il salto di qualità, tra serie C e D»

I ragazzi del Levante Azzurro si preparano ad affrontare la finale con la Pro Calcio Bari vinta per 3 a 0 con rete di Bernardis e doppietta di Pizzo | Foto Levante Azzurro

Il numero uno del Club, Raffaele Cesareo, ha dichiarato: «Al di là delle vittorie che arrivano quando si semina e sono arrivate anche negli anni, io cerco di andare oltre. Quest’anno siamo arrivati ​​in fondo a tutte le competizioni, con tre squadre in finale e una squadra under 14 arrivata in semifinale. Non possiamo che ritenerci soddisfatti ed orgogliosi. Ci sono ottime possibilità che molti dei nostri ragazzi possano giocare a livello amatoriale e professionistico. In Puglia c’è una grande spinta per lanciare i ragazzi nei club professionistici e le più presenti sono Lecce, Bari e Monopoli e poco altro. Ma spero che si possa superare anche questo gradino e superare la realtà amatoriale in cui ci troviamo. Ringrazio tutta la mia squadra, lo staff, i genitori e soprattutto i ragazzi per ciò che hanno realizzato. ‘Questo è il calcio’”. Me

!funzione(f,b,e,v,n,t,s) {if(f.fbq)return;n=f.fbq=funzione(){n.callMethod? n.callMethod.apply(n,argomenti):n.queue.push(argomenti)}; if(!f._fbq)f._fbq=n;n.push=n;n.loaded=!0;n.version=’2.0′; n.coda=[];t=b.createElement(e);t.async=!0; t.src=v;s=b.getElementsByTagName(e)[0]; s.parentNode.insertBefore(t,s)}(window, document,’script’, ‘https://connect.facebook.net/en_US/fbevents.js’); fbq(‘init’, ‘985861189039160’); fbq(‘traccia’, ‘Visualizzazione di pagina’);

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV L’attacco a sorpresa del Milan in attacco, è il 2007 – .
NEXT varato il piano d’azione – Pescara – .