Riconteggio voti a Pesaro, Letizia Rocchi entra in Consiglio. Mosconi torna indietro ma le preferenze non bastano – .

Riconteggio voti a Pesaro, Letizia Rocchi entra in Consiglio. Mosconi torna indietro ma le preferenze non bastano – .
Riconteggio voti a Pesaro, Letizia Rocchi entra in Consiglio. Mosconi torna indietro ma le preferenze non bastano – .

PESARO Il riconteggio delle schede, la mappa delle preferenze e la composizione del consiglio comunale. Tutti con il fiato sospeso perché si attende le nomine del consiglio: 9 consiglieri che libereranno altrettanti posti in consiglio comunale.

Cosa cambia

Il primo dato è che Tomas Nobili, presidente del CSV, il centro sociale per il volontariato, consigliere comunale uscente nella maggioranza, non è al settimo posto, ma all’ottavo. Aveva ottenuto gli stessi voti di Letizia Rocchi, cioè 210 e in caso di parità conta l’ordine di lista e Nobili era in testa. Nel racconto il pendolo pende su Rocchi che entrerà quindi in consiglio comunale. Il consigliere comunale di Riccardo Pozzi e Luca Pandolfi farebbe scattare Stefano Cioppi. Diversa la situazione nella lista di Enzo Belloni dove Mauro Mosconi ha superato Giorgia Leonardi: ma non entrerà in consiglio comunale. Dando per scontato il reparto di Enzo Belloni con Francesca Tommasoli, entrerebbe Massimiliano Santini. Ma vediamo cosa succede. La maggioranza del sindaco Andrea Biancani ottiene 21 consiglieri, l’opposizione di Marco Lanzi 11.

Tempo al tempo

L’ex premier Marco Perugini sottolinea: «Attendiamo le valutazioni e le scelte del sindaco per dare equilibrio alle sigle politiche che hanno ottenuto un ottimo risultato e vanno valorizzate con equilibrio e proporzione. Tutti gli eletti hanno ricevuto in queste ore l’atto di proclamazione, ora il sindaco ha 10 giorni per convocare il Consiglio e 10 giorni per fissare la prima seduta. Entro tale arco di tempo si avranno le nomine in Consiglio e le successive surrogazioni. Tra un paio di settimane sarà tutto più chiaro”.

Il Pd ottiene 10 consiglieri. I più votati sono Daniele Vimini, Camilla Murgia, Andrea Nobili, Marco Perugini, Sara Mengucci, Maruska Palazzi, Luca Pagnoni Di Dario, Luca Pieri, Timoteo Tiberi, Monica Manenti. La lista civica legata al sindaco Biancani ottiene 5 consiglieri: Riccado Pozzi, Luca Pandolfi, Riccardo Bernardi, Romina Dominici, Evelina Anniballi. La lista Una città in Comune ottiene 2 consiglieri: Enzo Belloni, Francesca Tommasoli. Forza Pesaro ha una consigliera: Mila Della Dora, mentre Alleanza Verdi Sinistra esprime Maria Rosa Conti. Il M5S porta in consiglio Francesca Frenquellucci, Il Faro Stefano Donini. Ma attenzione alle nomine di giunta e partecipate come Aspes, Pesaro Parcheggi o Marche Multiservizi dove il consigliere comunale sarebbe incompatibile. In questo modo potrà entrare in consiglio il primo dei non eletti. In corsa per il Pd ci sono Michele Gambini, Andrea Salvatori, Anna Maria Mattioli, Lorenzo Montesi. Il reparto di Mila Della Dora farebbe scattare Agostino Vastante.

Due civiche escluse

Se venisse riconosciuto un Dipartimento Cinque Stelle (Frenquellucci), entrerebbe Lorenzo Lugli, mentre Adriana Fabbri sarebbe in pole position per l’Alleanza Verdi Sinistra. E attenzione a Il Faro che mette in evidenza i suoi dati elettorali e l’elezione del consigliere Stefano Donini. Restano senza consiglieri i candidati sindaco Pia Perricci della Lista venire Oltre e Fabrizio Oliva di Spazi liberi, che non hanno raggiunto la soglia del 3%.

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Leggi l’articolo completo su
Corriere Adriatico

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il Civitavecchia perde tre giocatori ma ne conferma sei, Vittorini ancora in dubbio – .
NEXT Presentato a Reggio Calabria “Med youth meeting 2024” – .