Porta del Foro apre le danze. Sant’Andrea li chiuderà. La piazza piena batte l’Italia – .

Porta del Foro apre le danze. Sant’Andrea li chiuderà. La piazza piena batte l’Italia – .
Porta del Foro apre le danze. Sant’Andrea li chiuderà. La piazza piena batte l’Italia – .

Sarà il quartiere Porta del Foro ad aprire la sfida al Buratto il 22 giugno nella notte. Un incarico che non ha mai creato problemi al nuovo allenatore giallo cremisi Enrico Vedovini, nemmeno in veste di giostra. Secondariamente, a sfidare il Buratto sarà Porta Crucifera, che affianca in questa Giostra il collaudato Lorenzo Vanneschi con Gabriele Innocenti al debutto in rossoverde. In terza posizione Santo Spirito con Elia Cicerchia e Gianmaria Scortecci che cercheranno di sfruttare al massimo per tornare ad essere i campioni della competizione. A chiudere la Giostra è il quartiere di Porta Sant’Andrea che, con un veterano della competizione come Martino Gianni, potrebbe trarre vantaggio da questa posizione. C’era una folla immensa in piazza del Comune, nonostante la partita dell’Italia, e non sono mancati gli striscioni di protesta indirizzati alle autorità della Giostra e ai quartieri avversari. La cerimonia si è conclusa con l’ingresso dei figuranti in Cattedrale e la deposizione della lancia d’oro dedicata a Giorgio Vasari che qui rimarrà fino al giorno della Giostra. Da stasera a martedì dalle 20.30 alle 23.30 si svolgeranno in Piazza Grande le prove dei giostratori, gli allenamenti e l’estrazione dei titolari e delle riserve secondo l’ordine di carriera.

Mercoledì a partire dalle 21.30 è in programma la simulazione di gara che vedrà i giostratori rionali misurarsi contro il Buratto a colpo singolo. Secondo l’ordine delle carriere sorteggiate, gareggeranno per prime le riserve delle quattro contrade, seguite dai giostratori iniziali. Giovedì 20 giugno alle 21.30 prova generale dedicata alla memoria di Vittorio Farsetti, mentre venerdì alle 11.30 in Piazza San Francesco avrà luogo la cerimonia di marchiatura dei cavalli e di investitura dei giostratori. Prevendita biglietti: a partire da domani dalle ore 9 aprirà in piazza del Comune la biglietteria del percorso espositivo “I Colori della Giostra”. La vendita si svolgerà tutti i giorni dalle 9 alle 19 con estensione fino alle 21.30 giovedì 20 giugno e sabato 22 giugno. Sempre da lunedì, ma a partire dalle ore 15, saranno aperte anche le vendite online attraverso le quali sarà possibile acquistare i biglietti per il settore in piedi per la Giostra e per tutti i settori per la Prova Generale.

La vendita online sarà possibile ai link https://discoverarezzo.com/biglietteria/ e https://discoverarezzo.ticka.it/ La Giostra raccontata agli argentini Martedì, alle ore 8, la televisione nazionale Canal 26 trasmetterà una dodici Minuti di analisi sul Saraceno. Ne parlerà il content creator e videomaker Leonardo Olivito, che verrà intervistato dal conduttore Héctor Rossi durante il telegiornale in diretta trasmesso dalla terza televisione argentina per importanza. Il collegamento avverrà direttamente da Piazza Grande. Olivito parlerà dell’evento soprattutto dal punto di vista antropologico. Il desiderio è quello di raccontare la trasformazione della città nei giorni della Giostra, la capacità di attivare legami intergenerazionali, le potenzialità in termini di socializzazione e aggregazione, l’orgoglio identitario dei cittadini e l’appartenenza ai colori dei quartieri .

Non mancherà inoltre un video riassuntivo dell’evento con immagini selezionate e curate dallo stesso Olivito che ha recentemente lavorato alla nuova sigla, al promo e alla nuova cornice grafica per le trasmissioni di Teletruria dedicate al Saracino.

Sonia Fardelli

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Cosenza, un’Accademia per formare i designer calabresi (e fermare la loro fuga) – .
NEXT Legnano, via libera dal Consiglio comunale ai piani per l’area Franco Tosi – .