la ricostruzione della Corte d’Assise – .

LATINA – In un dettagliato documento di ottanta pagine, la Corte d’Assise di Latina ha ricostruito l’omicidio di Massimiliano Moro, avvenuto la sera del 25 gennaio nel suo appartamento di Largo Cesti a Latina. Moro venne ucciso da due colpi di pistola, evento che scosse profondamente la comunità locale. Le ragioni della Corte esaminano un’ampia gamma di elementi: dalle dichiarazioni dei collaboratori di giustizia al contesto penale e storico in cui è avvenuto l’omicidio, fino alla sentenza definitiva del processo Caronte.

Il presidente della Corte d’Assise, Gian Luca Soana, ha sottolineato l’importanza delle dichiarazioni dei due pentiti, Renato Pugliese e Agostino Riccardo, nella riapertura del procedimento penale: «Tali dichiarazioni hanno riaperto il procedimento penale». Le testimonianze di Pugliese e Riccardo sono state fondamentali per fornire una visione dettagliata e convincente degli eventi che hanno portato all’omicidio di Moro.

Riguardo al movente, la Corte d’Assise ha dato particolare rilievo a quanto dichiarato dal terzo collaboratore, Andrea Pradissitto. Secondo Pradissitto l’omicidio di Massimiliano Moro fu una ritorsione per il tentato omicidio di Carmine Ciarelli da parte di alcuni membri della famiglia Ciarelli: «Ha riferito che l’omicidio era una ritorsione da parte di alcuni membri della famiglia Ciarelli per il tentato omicidio di Carmine Ciarelli ”. Questa affermazione fu fondamentale per comprendere la dinamica vendicativa che portò alla tragica morte di Moro.

La Corte ha valutato attentamente anche l’attendibilità delle dichiarazioni di Pradissitto, concludendo che il suo contributo si caratterizza per piena coerenza e logica: «Il contributo fornito da Andrea Pradissitto nella ricostruzione dei fatti rilevanti si caratterizza per piena attendibilità intrinseca a partire dall’attendibilità delle dichiarazioni di Pradissitto. dichiarante – si riferisce – della sua coerenza e logica. La scelta di collaborare è stata determinata non solo dal desiderio di ottenere benefici ma dalla maturazione di una diversa scelta di vita”.

Questa valutazione positiva sull’attendibilità delle testimonianze dei testimoni è stata fondamentale per la Corte per ricostruire una versione credibile e dettagliata dei fatti, che ha permesso di far luce su un caso altrimenti oscuro.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Superlega, applausi immediati nel finale. Vendicatori, Umbertiana e Maccaretolo brindano – .
NEXT È successo oggi – A Catania la Ternana torna in Serie A – .