Beni di prima necessità per i detenuti, raccolta solidarietà al Tribunale di Rimini – .

Beni di prima necessità per i detenuti, raccolta solidarietà al Tribunale di Rimini – .
Beni di prima necessità per i detenuti, raccolta solidarietà al Tribunale di Rimini – .

Ieri mattina (sabato 15 giugno) il presidente dell’Ordine degli Avvocati di Rimini, Roberto Brancaleoni, e il presidente della Camera penale di Rimini, Enrico Amati, si sono recati al carcere Casetti per consegnare ai detenuti alcuni prodotti frutto di una colletta di beneficenza svoltasi presso il Tribunale della città romagnola.

La Camera penale di Rimini, attraverso la sua commissione penitenziaria e i suoi dirigenti, gli avvocati Sonia Raimondi e Annalisa Calvano, e il consiglio dell’Ordine degli avvocati hanno predisposto contenitori differenziati per tipologia di prodotto. Due settimane di raccolta che sono andate oltre le aspettative, come hanno sottolineato gli organizzatori, ringraziando quanti hanno partecipato per la loro sensibilità e generosità.”

Oggetto della raccolta erano prodotti necessari alla vita quotidiana di un detenuto: detersivo per il bucato, reti per il bucato, bagnoschiuma, sapone, altri prodotti per l’igiene, ciabatte da doccia, penne e quaderni, caffè, zucchero.

I Presidenti sono stati così accolti dal Direttore del Carcere di Rimini, Palma Mercurio, dal Comandante Aurelia Panzeca, dal Vicecomandante Fabrizio Novelli e da alcuni detenuti. Tutti hanno apprezzato l’iniziativa che contribuisce a rendere il carcere un luogo meno lontano e dimenticato da tutti.

“Il tragico numero dei suicidi in carcere, già 40 in Italia dall’inizio dell’anno, nonché la nota situazione di sovraffollamento, rendono da un lato inevitabili interventi di riforma del sistema dell’esecuzione penale, dall’altro la adozione di misure quanto mai opportune, anche se apparentemente minime, volte a garantire almeno le piccole necessità della vita quotidiana di chi si trova privato della libertà personale”, evidenzia in una nota il collegio della Camera penale di Rimini.

“La nostra Costituzione stabilisce che le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono mirare alla rieducazione del condannato. Solo rispettando questo principio fondamentale coloro che hanno commesso reati e scontato la pena, con ogni probabilità, cesseranno di rappresentare un pericolo per la società”, prosegue la nota.

La Camera Penale e l’Ordine degli Avvocati di Rimini sono impegnati a continuare a sostenere iniziative di questo tipo volte a sensibilizzare l’opinione pubblica sulle criticità della condizione carceraria in Italia.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV il Rotary club inaugura il murale che celebra la biodiversità del Mar Tirreno – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .