Cosenza, tutto è pronto per la cerimonia di inaugurazione della nuova sede dei Vigili del Fuoco a Rende – .

Lunedi, 17 giugno alle 16:00si svolgerà la cerimonia ufficiale di inaugurazione della nuova sede dei Vigili del Fuoco di Rende, sita in Via Parigi.

L’evento vedrà la partecipazione di alte cariche istituzionali, tra cui:

  • SE Dott.ssa Wanda FerroSottosegretario al Ministero dell’Interno;
  • SE il Prefetto Dott. Renato FranceschelliCapo dei Vigili del Fuoco;
  • Ingegnere Carlo Dall’OppioCapo dei Vigili del Fuoco Nazionali;
  • Dott.ssa Vittoria CiaramellaPrefetto di Cosenza;
  • Ingegnere Maurizio LuciaDirettore Regionale dei Vigili del Fuoco della Calabria;
  • Dott. Giampiero RizzoComandante dei Vigili del Fuoco di Cosenza;
  • Dott. Santi GiuffrèCommissario Straordinario del Comune di Rende.

Interverrà anche alla cerimonia del taglio del nastro Monsignor Giovanni ChecchinatoArcivescovo Metropolita della Diocesi di Cosenza-Bisignano.

Nel corso dell’evento sarà allestita all’interno della sede una mostra foto-documentaria dal titolo “I Vigili del Fuoco della Provincia di Cosenza: ieri, oggi e domani”.

La nuova sede, già operativa dallo scorso ottobre, rappresenta un fiore all’occhiello per il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Realizzata nel rispetto dei più recenti standard operativi, la struttura nasce dalla demolizione e ricostruzione del vecchio edificio, rendendolo oggi più ampio e funzionale.

La nuova caserma è in grado di ospitare un maggior numero di mezzi di soccorso, dispone di un dormitorio, di una centrale operativa, di uffici e di una sala sociale. Inoltre, la sua posizione strategica lo rende un punto di riferimento fondamentale per l’intera area urbana e non solo, garantendo una risposta tempestiva ed efficiente ai bisogni emergenziali del territorio.

Articolo originale

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Al Teatro Romano di Benevento La Compagnia Teatrale Nestor Aps nel nome di Leonardo Da Vinci – .
NEXT Ballo in Lombardia, ecco i candidati dei Comuni al voto del 23 e 24 giugno – .