Ballo in Lombardia, ecco i candidati dei Comuni al voto del 23 e 24 giugno – .

Ballo in Lombardia, ecco i candidati dei Comuni al voto del 23 e 24 giugno – .
Ballo in Lombardia, ecco i candidati dei Comuni al voto del 23 e 24 giugno – .

Nel secondo turno di elezioni comunali in Lombardia, Al ballottaggio voteranno 13 comuni che vedrà, per ciascun Comune, il due candidati sindaco che ha ottenuto il maggior numero di voti alle urne dell’8 e 9 giugno. Gli elettori sceglieranno quindi solo tra questi due e sarà eletto chi otterrà la maggioranza delle preferenze.

Saperne di più:

Scrutiniere in Lombardia, quando e dove votare: la guida e gli orari

Voteremo Domenica 23 giugnodalle 7.00 alle 23.00, es Lunedì 24 giugno, dalle ore 7.00 alle ore 15.00, negli stessi seggi elettorali dove si è svolto il primo turno. Ecco l’elenco delle città interessate e delle rispettive coppie di sfidanti.

Nel capoluogo cremonese si andrà al ballottaggio Alessandro Portesani per il centrodestra, che al primo turno ha ottenuto il 43,2% delle preferenze, e per il vicesindaco uscente del centrosinistra Andrea Virgilio, che si è fermato al 41,9%. La riconferma del centrosinistra, che ha visto la fine del mandato di Gianluca Galimberti del Pd, è quindi a forte rischio.

Il più grande dei comuni della provincia di Milano che andranno al ballottaggio è Paderno Dugnano. I candidati sindaco in corsa lo sono Carlo Boffi, sostenuto da Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e tre liste civiche, che al primo turno ha preso il 47,5% dei voti; E Anna Variscosostenuto dal Pd, Sinistra per Paderno Dugnano, Italia Viva e altre tre liste civiche, che hanno raccolto il 43,6% delle preferenze.

Nella città di Cusano Milanino, nel milanese, si sfideranno Carla Pessinasostenuto dal Movimento 5 Stelle, dal Pd e da altre liste civiche, e dal sindaco uscente Valeria Lesma, sostenuto dal centrodestra unito. I primi avevano ottenuto il 46,6% dei voti, i secondi il 46,0%.

A Lainate, in provincia di Milano, si andrà al ballottaggio Alberto Landonio (ex sindaco civico vicino al centrosinistra ricaduto), che al primo turno ha ottenuto il 33,2% dei voti, e Danila Maddoniniil centrodestra, fermo al 24,9%.

Anche a Novate Milanese tutto rinviato al 23 e 24 giugno. La sfida è tra GianMaria Palladino (centrodestra) e Daniela Maldini (centrosinistra). Sono loro, con un risultato provvisorio del 42,5% dei voti per il primo e del 34,5% per il secondo, che parteciperanno alla corsa finale per la carica di sindaco.

A Peschiera Borromeo si sfideranno Andrea Codencandidato della coalizione di centrosinistra con il 39,4% dei voti e Mario Orfeicon la coalizione di centrodestra, che al primo turno si è fermata al 27,1% dei voti.

A Settimo Milanese il ballottaggio sarà tra il candidato sindaco del centrosinistra Fabio Rubagotti e quello del centrodestra, Ruggero Delvecchio. Entrambi hanno ottenuto al primo turno il 43,6% dei voti. Il primo, attuale vicesindaco, è sostenuto dal Pd, Alleanza Verdi e Sinistra, Movimento 5 Stelle e due liste civiche. La seconda è sostenuta da tutte le forze politiche di centrodestra tranne Fratelli d’Italia.

A Trezzano sul Naviglio si andrà al ballottaggio tra il candidato civico Sandra Volpe, sostenuto dal candidato del centrosinistra (che ha ottenuto il 45,5% dei voti) e dal candidato del centrodestra Giuseppe Morandi (con il 49,1% delle preferenze al primo turno).

A Malnate, in provincia di Varese, sfida aperta tra Sandro Damianicandidato sindaco di Fratelli d’Italia per il centrodestra, e Nadia Cannito, candidato del Partito Democratico. Damiani ha ottenuto al primo turno il 31,4% dei voti, Cannito il 27,7%.

A Samarate, sempre nel varesotto, concorrerà per la poltrona il sindaco uscente Enrico Puricellicentrodestra, ad es Alessandro Ferrazzi, centrosinistra. Puricelli ha ottenuto il 42,6% dei voti: Ferrazzi lo sfiderà con il 29,2% dei voti.

A Romano di Lombardia, unico comune della bergamasca in ballottaggio, si sfideranno Gianfranco Gafforelli E Paola Suardi. Il primo, ex presidente della Provincia, candidato del centrodestra, ha ottenuto al primo turno il 44,5% dei voti. A contendersi la fascia italiana con il 40,1% sarà Suardi, sostenuto dal Pd e dalla sindaca civica Paola Suardi.

A Porto Mantovano, unico comune della provincia al ballottaggio, è sfida tra Maria Paola Salvaranicentrodestra, ad es Vanessa Ciribanti, centrosinistra. La prima ha ottenuto il 35% dei voti ed è sostenuta da Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e due liste civiche. Il secondo, con il 33% delle preferenze, è sostenuto dal Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Sinistra Verde e Generazione Porto.

A Chiari, unico comune del bresciano al ballottaggio, si è dovuto riconteggiare i voti per stabilire chi si fosse classificato secondo. Martedì è arrivato il verdetto: la sfida sarà tra Gabriele Zottisostenuto da Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia, e Domenico Codoni, del centrosinistra. Al primo turno Zotti ottenne il 34,5% dei voti, mentre Codoni si fermò al 28,7%.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Sparatoria tra vicini, 56enne colpito di striscio alla testa da un proiettile – .
NEXT Droga nel container a Sassari, la Procura chiede l’assoluzione per il re dei fatti La Nuova Sardegna – .