batte il Bisceglie ai supplementari – .

Di EMILIANO AMATO

Ce l’ha fatta Costiera Amalfitana che oggi ha ottenuto la promozione in Serie D. Battendo il Bisceglie di due gol a uno, i ragazzi del mister Gino Proto hanno compiuto l’impresa storica. Un eurogol di Pepe al 13′ del secondo tempo supplementare direttamente su punizione dal limite dell’area con la palla che colpisce l’incrocio dei pali, fa esplodere il “San Martino”. La partita, aperta e maschiaccio, era finita, al termine dei 90 minuti, in parità, grazie al gol degli ospiti al 22′ del primo tempo con Lucero che di testa su cross proveniente dalla tre quarti batteva Manzi. .

Nella ripresa il Costa d’Amalfi inizia ad attaccare eliminando gli avversari. Il gol è nell’aria e il pareggio arriva con Caputo che, al 66′, approfitta di un’incursione di Proto e mette in rete con un tiro da distanza ravvicinata. San Martino esplode e festeggia. Lo stesso funambolo di Barra, pochi minuti dopo, era in vantaggio, ma solo la traversa gli nega la gioia della doppietta. Il Bisceglie non crolla, seppur senza forze. Si va ai supplementari.

I cambiamenti si rivelarono favorevoli al signor Proto (che fu espulso per proteste). La vivacità di Celia, subentrato a centrocampo, ha creato più di un problema ai difensori avversari che lo hanno abbattuto al limite dell’area. Calcio di punizione che Pepe calcia magistralmente con una parabola perfetta. Gli altri 7 minuti oltre ai tre minuti di recupero aspettano solo: al fischio finale esplode l’esultanza, con i giocatori che crollano in campo per la stanchezza mista ad emozione, al termine di una stagione lunghissima.

Lo stesso campo che ha decretato la promozione in Serie D, lo stesso che da oggi saluta la Costiera Amalfitana che dalla prossima stagione dovrà disputare le partite casalinghe in un impianto idoneo (si pensi a Tramonti, soggetto a interventi di adeguamento). Disperazione invece dall’altra parte del campo per la squadra nerazzurrostellata che contava di tornare in un campionato più adatto alla propria storia e alle proprie possibilità. Rammarico sui volti dei tifosi pugliesi, una cinquantina, per lo più famiglie non ultra, che avevano accarezzato il sogno. Un sogno che ha i colori del bianco e dell’azzurro, targato Costiera Amalfitana.

Alla fine i tifosi, che non hanno mai smesso di sostenere la squadra per 120 minuti e più con cori incessanti, hanno srotolato lo striscione “grazie ragazzi” inneggiando al presidente Nicola Savino che raggiunge il successo al primo tentativo. Sugli spalti ad assistere alla partita erano presenti: sindaci di Maiori, Cetara e Amalfi.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Tifosi dell’Ancona in corteo con bandiere e fumogeni, ‘solo per noi’ – News – .
NEXT edilizia popolare e una piazza con servizi per tutto il quartiere – .