un’eccellenza pugliese per un futuro sostenibile – AltamuraLive.it – .

Domani si aprirà a Bari l’atteso Vertice dei Capi di Stato e di Governo G7, un evento di respiro internazionale che vedrà la partecipazione delle maggiori potenze economiche mondiali. Tra i protagonisti di questo importante incontro ci sarà anche il Consorzio di Tutela e Valorizzazione della Lenticchia di Altamura IGP, pronto a rappresentare l’eccellenza agroalimentare pugliese e italiana.

IL Consorzio di Tutela e Valorizzazione della Lenticchia di Altamura IGP sarà presente a Centro Media della Fiera del Levante, dove il Ministero delle Politiche Agricole, Sovranità Alimentari e Forestali dedicherà uno stand alle eccellenze italiane a Indicazione Geografica Protetta (IGP) e a Denominazione di Origine Protetta (DOP). In questo spazio giornalisti accreditati e personalità delle istituzioni nazionali e internazionali avranno l’opportunità di degustare il rinomato Lenticchia di Altamura IGP, insieme alle altre eccellenze del territorio, e di conoscerne le caratteristiche peculiari attraverso racconti e dimostrazioni.

La presenza di Consorzio di Tutela e Valorizzazione della Lenticchia di Altamura IGP al G7 si inserisce in un contesto più ampio di promozione delle Indicazioni Geografiche (IG) come modello di sviluppo economico sostenibile. L’Italia, con le sue 319 IG tra DOP, IGP e STG, è leader mondiale nel settore, contribuendo in modo significativo all’economia nazionale con un valore della produzione di quasi 8 miliardi di euro, di cui circa 4,4 miliardi generati dall’export. Il sistema IG non solo tutela le eccellenze agroalimentari, ma promuove anche filiere sostenibili a livello socio-economico.

“Migliorare una piattaforma internazionale per promuovere le IG e gli alimenti tradizionali indigeni in ogni paese del mondo è il lavoro che stiamo svolgendo a livello internazionale”, ha dichiarato Qu Dongyu, Direttore Generale della FAO, durante l’Assemblea di Origin Italia. “Esportare il sistema vincente delle Ig italiane significherebbe contribuire allo sviluppo di filiere democratiche e sostenibili in tutto il mondo”.

L’evento di domani rappresenta quindi un’opportunità strategica per Consorzio di Tutela e Valorizzazione della Lenticchia di Altamura IGP, che potrà presentare il proprio prodotto non solo come simbolo di qualità, ma anche come esempio di sviluppo agricolo sostenibile. Grazie alla collaborazione con Origin Italia e alla riforma delle IG in discussione nelle istituzioni europee, l’obiettivo è rafforzare il ruolo dei consorzi di tutela e promuovere un modello economico basato sulla sostenibilità e sulla cooperazione internazionale.

L’interesse per il Lenticchia di Altamura IGP e per le altre eccellenze agroalimentari italiane presenti G7 dimostra quanto sia importante continuare a tutelare e valorizzare i prodotti tipici del territorio, che non solo rappresentano un inestimabile patrimonio culturale, ma costituiscono anche un fondamentale volano economico per il Paese.

In conclusione, la partecipazione al G7 di Bari sarà una vetrina prestigiosa per promuovere un prodotto di eccellenza e per sostenere la crescita di filiere agroalimentari sostenibili e competitive a livello globale.

Lunedì 10 giugno 2024

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Votiamo per le elezioni amministrative. Occhi puntati su Castel San Pietro – .
NEXT L’impegno dell’Acquedotto Pugliese per il benessere dei cittadini tarantini – .