il Triplete sfuma, Campobasso domina e vince 5-1 senza troppe storie – News e tabellone – .

Non riesce a mettere la ciliegina su una torta deliziosa Trapani che dopo aver ottenuto la promozione in Serie C e la Coppa Italia di categoria lascia lo scudetto Campobasso che ha vinto la finale 5-1 senza troppe storie. I primi 20 minuti della partita sono stati un incubo per i Granata che si ritrovavano sul 4-0 grazie ad una doppietta di Romero e gli obiettivi di Rasi E Di Nardò. Prima dell’intervallo il flag goal su rigore Kraglpoi i molisani si riuniscono di nuovo Di Nardò, migliore in campo che colpisce anche due legni. Di seguito le notizie e il tabellone.

PRIMO TEMPO: Pronti via e Campobasso domina: al 3′ tiro di Parisi dai 20 metri, palla che colpisce il palo. A8′ il vantaggio: palla morbida di Parisi per Romero chi coordina e batte Ujkaj al volo, lo è 1-0. A11′ il secondo gol: tacco di Di Nardo per Rasi che sfonda sulla sinistra e crossa tagliato, ancora Romero è bravo e ha una buona testa, lo è 2-0. Esercitazioni in bambola totale e al 17′ Campobasso fa la tripla: Lombardi allarga Rasi chi da posizione tirata si lascia partire un diagonale velenoso che termina la sua corsa dentro la porta, lo è 3-0. Cerca di imporsi davanti alla truppa di Torrisi e al 18′ Acquadro ci prova con un bolide, Esposito si lancia e respinge in corner. Al 22′ Gli uomini di Piccirilli ritrovano il poker: ripartenza veloce Di Nardò Sabatino punta, calcia, deviazione che spiazza il portiere dei siciliani. Al 30′ Il Trapani accorcia: Balla entra in area su tiro di Sartore e viene atterrato sul dischetto dal portiere Esposito Kragl è una frase, 4-1. Al 39′, secondo legno di giornata per i molisani: Di ​​Nardo lancia Rasi che calcia ancora velenosamente e colpisce il palo con Ujkaj battuto. Finisce il primo tempo, Campobasso-Trapani 4-1.

SECONDA METÀ: Torrisi lancia subito Marigosu, Convitto e Cocco con un inedito 4-2-4 e al 46′ il Trapani è sfortunato: scambio Cocco-Samake, palla a Kragl che spara un tiro dei suoi, palla sul palo. Al 51′ il Campobasso ha una ripartenza veloce: Di Nardo per Serra che tira forte ma mira imprecisamente. Un minuto più tardi ci prova il solito scatenato Di Nardo che impegna Ujkaj che con attenzione si disimpegna. Al 53′ il Trapani è pericolosissimo: recupera palla alta, Cocco la riceve al limite e calcia di sinistro, Esposito si allunga e blocca in due tempi. Al 63′ gioca Cocco per Balla che tira bene ma non trova la porta per pochi centimetri. Al 66′ ci prova il nuovo subentrato Bollino: riceve palla sulla destra, si accentra e dai 25 metri calcia di sinistro, debole e centrale, bloccando Esposito. Al 67′ arriva il quinto gol molisano: ripartenza perfetta, Abonckelet recupera una palla nella propria zona di difesa, supera due avversari in dribbling e risale nella zona di difesa avversaria, servendo De Cerchio che passa a Di Nardòil miglior attaccante in campo accentra e calcia un tiro dal limite che finisce alla sinistra di Ujkaj, è 5-1. La squadra di Torrisi si è sbilanciata in attacco, come è giusto che sia, ma ha concesso ampi spazi a Di Nardo e compagni che in ripartenza hanno sfiorato un paio di volte il sesto gol, prima con De Cerchio chiuso al momento del tiro , poi con Abonckelet il cui tiro finisce di poco alto. Cocco e compagni sembrano non crederci più e ci provano senza troppa convinzione, mentre i molisani restano uno schiacciasassi. All’83’ Di Nardo sulla destra supera Parisi, io appoggio Serra che dal limite tira forte ma il mio è largamente impreciso. All’86’ Campobasso a un passo dal sesto gol: il solito Di Nardo dal limite sfida Ujkaj, Serra raccoglie la respinta e tira, Bolcano salva sulla linea. Finisce così, Campobasso-Trapani 5-1.

Campobasso-Trapani 5-1: 8′, ​​11′ Romero, 17′ Rasi, 23′, 67′ Di Nardo – 31′ rig. Kragl

IL TABELLA DEI PUNTEGGI:

CAMPOBASSO (3-5-2): Esposito; Bonacchi (55′ Di Filippo), Gonzalez, Pontillo (73′ Lambiase); Parisi, Rasi, Maldonado, Abonckelet (88′ La Selva), Lombari (46′ Serra); Di Nardo, Romero (61′ De Cerchio). Disponibile: Donato, Pacillo, Sdaigui, Chrysovergis. Tutto. Piccirilli.

TRAPANI (4-2-3-1): Ujkaj; Pino, Bolcano, Sabatino, Guerriero; Acquadro (46′ Convitto), Palermo (46′ Marigosu); Kragl, Balla (71′ Ba), Sartore (46′ Cocco); Samake (adesivo da 61′). Disponibile: Antonini, Gelli, Pipitone, Morleo. Tutto. Torrisi.

ARBITRO: Tropiano di Bari, (Siracusano-Franzoni).

MARCATORI: 8′, ​​11′ Romero, 17′ Rasi, 23′, 67′ Di Nardo, 31′ rig. Kragl.

NOTA: ammonito Esposito, Guerriero

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV L’Italia alle prese con l’invecchiamento demografico cerca a Varese una soluzione – .
NEXT “L’altezza non è un ostacolo alla navigazione” – .