«Riparte il processo della discarica di Giammiglione, interviene Occhiuto» – .

CROTONE «La ripresa del progetto di Discarica di Giammiglionea Crotone, all’ordine del giorno del Conferenza dei servizi chiamato per il prossimo 26 giugno, rischia di rappresentare una sconfitta per l’intero territorio”. Questo è quello che dice Daniele Gualtieri, segretario generale della CISL Magna Grecia di Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia.

«Vengono confermati – scrive Gualtieri – i motivi di preoccupazione che, come organizzazioni sindacali, avevamo rappresentato all’Assemblea Il presidente della Regione Roberto Occhiuto, al quale avevamo chiesto un incontro urgente sul tema della bonifica dei siti industriali dismessi nel crotonese. Ci aspettiamo ora che il governatore, a partire dall’incontro con le organizzazioni sindacali regionali, evidenzi in modo chiaro e deciso la sua contrarietà ad un progetto che mira a smaltire oltre ai rifiuti solidi urbani anche i rifiuti tossici e pericolosi. I tempi sono molto stretti, ecco perché diventa sempre più pressante l’urgenza di un incontro con il presidente Occhiuto sulla vertenza di Crotone, affinché tutte le forze istituzionali e sociali del territorio tornino a fare fronte comune contro un’iniziativa che rischia di incidere ulteriormente su un territorio. che deve sviluppare le sue potenzialità turistiche e produttive, non trasformarsi in una discarica in cui smaltire veleni provenienti da tutto il mondo”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il nuovo logo della Polizia Locale di Busto Arsizio è stato disegnato da Kiara dell’Acof di Borsano – .
NEXT dalle mongolfiere sul bacino di San Marco agli aerei dei primi del ‘900 – .