L’Italposa Forlì vince il derby con Mia Office Pianoro « 4live.it • 4live.it – .

L’Italposa Forlì vince il derby con Mia Office Pianoro « 4live.it • 4live.it – .
L’Italposa Forlì vince il derby con Mia Office Pianoro « 4live.it • 4live.it – .

Italposa Forlì – Mia Office Pianoro
Gara1: 5-4; Gara 2: 7-5 (9° inning)

Due lampi di Mambelli illuminano Buscherini, doppia vittoria dell’Italposa Forlì sulla Mia Office Pianoro. Le due squadre al terzo posto in classifica si sono affrontate senza esclusione di colpi, dando vita a due incontri incerti fino alla fase finale, per gara due sono stati necessari due inning extra. Gara uno si è conclusa con il punteggio di 5-4 e gara due si è conclusa al nono inning 7-5 sempre in favore dei romagnoli. Due giochi diametralmente opposti nella sequenza del gol, in gara 1 l’Italposa conduce 5-0 per 6 inning poi grazie ad un paio di errori difensivi il vantaggio svanisce e sul 5-4 un freddo Cacciamani gela il risultato, in gara 2 l’Italposa sarà a caccia del Avversari avanti fino al sesto 0-4, Mambelli Virginia si rende protagonista, prima al settimo centra il fuoricampo per pareggiare 4-4 e poi al nono inning ripete la beffa con il fuoricampo che decreta la vittoria finale 7- 5. In classifica l’Italposa resta terza con un margine di due partite sul Pianoro e la contemporanea doppia sconfitta di Caronno a Castelfranco aumenta a cinque il margine sui varesini.

Gara1: il primo inning si apre con l’attacco emiliano che riempie le basi con un out ma Cacciamani con un K e una palla al volo sul diamante chiude indenne il secondo tempo. Nella parte bassa del secondo tempo l’Italposa porta in base su valide i primi due battitori ma un doppio gioco difensivo vanifica tutto. Negli ottavi passano i romagnoli, Mambelli in base per una hit seguita da due eliminati, sarà il singolo di Laghi a spingere avanti Mambelli e infine il doppio lungo di Cerioni che porta a casa i primi due punti per Mambelli e Laghi, 2-0 parziale . Nel turno successivo, il terzo, l’Italposa replica due doppietti consecutivi di Giacometti e Cacciamani da un punto che diventerà due al volo di sacrificio di Spiotta, punto di Cacciamani, con le basi piene. Nel quarto turno, altro punto del Forlì, tre singoli consecutivi di Cerioni, Vigna e Giacometti portano il punteggio sul 5-0. Nel quinto inning Lacatena, uno dei tre (Vigna e Mambelli) reduci dagli USA sostituisce Cacciamani e si fa accogliere con un paio di singoli che accorciano le distanze sul 5-2, sarà poi un errore difensivo su un singolo di Moreland che riduce ulteriormente il divario 5-4. Nell’ultimo turno Cacciamani torna in pedana e con tre rapide eliminazioni di cui 2 strike out chiude il match con una vittoria per 5-4 del Forlì.

Gara2 se in gara 1 Forlì è stata in vantaggio per buona parte della partita, in gara due si ritrova subito a inseguire, Pianoro apre con due punti nel girone d’andata, Forlì fatica sui lanci del cubano Guevara, le squadre emiliane segnano ancora nel quarto e quinto inning portando il punteggio sullo 0-4. Nel sesto turno il rilancio dell’Italposa con Cortesi che con le basi piene centra un singolo per l’1-0 poi Spiotta, sempre con le basi piene, archivia una palla da baseball e secondo punto automatico per Forlì 2-5. Con Cacciamani rientrato in campo, il settimo attacco di Emilia non ha fatto danni mentre in fondo al settimo con due eliminati e un corridore in prima area, Mambelli Virginia in area ha centrato il primo tiro mandandolo ben oltre la recinzione, un fuoricampo che vale la doppietta. punti del pareggio e va agli inning extra. Con il punteggio di 4-4 il primo tiebreak è stato annullato dalle difese. Nel nono inning con due eliminati, un singolo al centro di Di Pancrazio porta il Pianoro in vantaggio, 4-5. L’ultimo attacco forlivese si apre con un singolo di Cacciamani che permette a Giacometti di correre a casa da seconda e la palla persa dal ricevitore regala il 5-5. Onofri Carlotta mette a segno un bunt sacrificale che porta Cacciamani al secondo posto. In area Mambelli presenta Virginia che questa volta attende il secondo tiro ma il risultato è lo stesso lungo HomeRun di 2 punti 7-5 il punteggio e fine del match.

Doppia vittoria rinvigorente per la squadra forlivese, un terzo posto a 4 giornate dalla fine ci fa sperare di raggiungere l’undicesima presenza consecutiva nel post-season.
Nulla è cambiato in testa alla classifica, nello scontro tra le prime della classe il Bollate vince gara 1 6-2 contro il Saronno, gara due rinviata per pioggia. Infine, è finito in pareggio lo scontro tutto parmigiano tra Collecchio e Old Parma, gara 1 vinta dal Collecchio 6-3, mentre gara 2 è andata all’Old Parma 7-1, portando così a casa la terza vittoria stagionale. Adesso il campionato si ferma per la sosta per i Mondiali di Softball che si svolgeranno in Friuli dal 15 al 20 luglio e riprenderanno il 27 luglio con la sesta giornata del girone di ritorno dove la squadra forlivese giocherà ancora sul diamante Buscherini contro la Il team Varesine di RheaVendors Caronno.
Sabato prossimo 22 giugno sul diamante Buscherini si giocherà la final four della Coppa Italia, che vedrà protagoniste le squadre del MKF Bollate, dell’InoxTeam Saronno, dei Rheavendors Caronno e delle squadre forlivesi dell’Italposa Forlì.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Il Milan è un club leggendario, il loro interesse mi lusinga. Su Fonseca…” – .
NEXT Conti pubblici in rosso. L’Italia entra nel tunnel della nuova austerità – .