disagi in Lombardia per lo sciopero del personale ferroviario – .

disagi in Lombardia per lo sciopero del personale ferroviario – .
disagi in Lombardia per lo sciopero del personale ferroviario – .

Giornata nera per i viaggiatori che hanno scelto di viaggiare in treno: lo sciopero dei dipendenti di Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord indetto dalle organizzazioni sindacali Uiltrasporti e Orsa è iniziato alle 3 di ieri sera e proseguirà fino alle 2 di lunedì 17 giugno, provocando notevoli disagi soprattutto perché la domenica è un giorno festivo e quindi oggi non esistono fasce di garanzia entro le quali è assicurata la circolazione dei treni.

Come già comunicato nei giorni scorsi sul sito Trenord, i disordini stanno avendo “ripercussioni sui servizi regionali, suburbani, aeroportuali e a lunga percorrenza”: molti dei treni previsti per oggi sono stati cancellati e quelli in servizio viaggiano con ritardi che vanno dal Da 60 a 80 minuti.

Solo in caso di soppressione dei treni del servizio aeroportuale, sono istituiti autobus senza fermate intermedie tra Milano Cadorna e l’aeroporto di Malpensa per il Malpensa Express e tra Stabio e l’aeroporto di Malpensa per il collegamento S50 Aeroporto Malpensa – Aeroporto Stabio.

Nonostante le probabili interruzioni ampiamente annunciate nei giorni scorsi, sono numerose le proteste degli utenti affidati ai social, anche perché è in corso in questi giorni a Milano la settimana della moda dedicata alla moda maschile: “Mi avete fatto perdere lo spettacolo che aspettavo per molto tempo” si lamenta un utente su

E c’è addirittura chi propone una soluzione decisamente drastica: “Eliminare Trenitalia e Trenord e creare in Italia un’azienda ferroviaria gestita dall’Onu. Forse in questo modo potremmo evitare tutti questi scioperi”.

Il nostro consiglio ai viaggiatori è sempre quello di consultare i siti e le app di Trenitalia e Trenord per avere informazioni sui viaggi che vi interessano.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Nasce l’hub marittimo «Ci saranno 80 posti di lavoro» – Pescara – .
NEXT 134 milioni per la telemedicina. La Giunta firma una convenzione con la Lombardia per l’acquisto di servizi – .