“Il 29 giugno torna la Cena Bianca, un momento di condivisione tra persone che hanno a cuore la città e vogliono metterne in risalto la bellezza” – .

“Il 29 giugno torna la Cena Bianca, un momento di condivisione tra persone che hanno a cuore la città e vogliono metterne in risalto la bellezza” – .
“Il 29 giugno torna la Cena Bianca, un momento di condivisione tra persone che hanno a cuore la città e vogliono metterne in risalto la bellezza” – .

Viterbo – La presidente della Pro Loco Irene Temperini lancia l’evento a tema: “L’edizione di quest’anno sarà in Piazza San Lorenzo”

di Maurizio Marcoaldi

Viterbo – “Il 29 giugno torna la Cena Bianca, un momento di condivisione tra persone che hanno a cuore la città e vogliono metterne in risalto la bellezza”. La presidente della Pro Loco Irene Temperini lancia anche quest’anno l’evento a tema total white per “vestire” di bianco uno dei tanti scorci caratteristici della città.


Viterbo – Irene Temperini alla cena Bianca


E se nelle edizioni precedenti la scelta era caduta su Piazza San Carluccio e Piazza San Faustino, quest’anno la Cena Bianca sarà organizzata in Piazza San Lorenzo. Nel cuore del capoluogo della Tuscia, tra la Cattedrale, il Palazzo dei Papi e la Loggia.

“Negli altri anni abbiamo sempre fatto il tutto esaurito – spiega Irene Temperini -. È particolarmente suggestivo vedere questo sguardo bianco che finisce per caratterizzare un luogo simbolo della città. Perché chiaramente tutto è a tema bianco, compresi gli allestimenti. Sarà un momento di condivisione tra persone che hanno a cuore la città e vogliono evidenziarne la bellezza senza coprirla”.

Il presidente della Pro Loco racconta le origini della tradizione della cena bianca: “Il primo Diner en Blanc nasce in Francia nel 1988 per iniziativa di François Pasquier, un facoltoso parigino che, di ritorno a Parigi dopo un lungo soggiorno in Polinesia, invitò alcuni suoi amici ad un picnic al Bois de Boulogne, consigliando loro di partecipare vestiti di bianco in modo che potessero riconoscersi dopo tanti anni. Da quella data l’evento si ripete una volta all’anno, in diverse parti del mondo, sempre in un luogo pubblico e prestigioso”.


Viterbo – La Cena Bianca a San Faustino


E spiega come e quando l’appuntamento in bianco è arrivato nel capoluogo della Tuscia. “A Viterbo la nostra Pro loco ha registrato il marchio dal 2016 e ha dato vita all’evento della serata bianca – spiega Irene Temperini -. L’edizione di quest’anno si svolgerà sabato 29 giugno in Piazza San Lorenzo. Oltre a mangiare e premiare i gruppi ‘bianchi’ più eleganti e originali, racconteremo la storia del luogo in cui ci troviamo e del colle su cui sorge Viterbo come insediamento etrusco”.

Per pre-iscriversi alla Cena Bianca potete contattare il numero 393 3232478 oppure +39 339 2431579, indicando nome e cognome e numero di partecipanti. Le iscrizioni potranno essere effettuate anche durante l’edizione di San Pellegrino in Festa e quindi nelle giornate del 21-22-23 giugno.

“Ci saranno sedie, tavoli, musica e premi, insieme all’allegria e alla voglia di stare insieme – conclude il presidente della Pro Loco -. Dalle 20.30 fino a mezzanotte ci sarà l’accompagnamento musicale a cura di Il Gatto e la Volpe, con Daniele e Giampiero Lattanzi. Un repertorio di musica leggera italiana e internazionale che terrà compagnia e allieterà la serata di chi verrà a cena e di chi passerà ad ammirare la piazza vestita di bianco. Per l’occasione, un allestimento total white renderà Piazza San Lorenzo ancora più magica”.

Maurizio Marcoaldi

17 giugno 2024

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV nuovo progetto (da 309 mila euro) per Fiera, Expo, Villa Adriana e Villa D’este – .
NEXT Tragedia di Vittoria, il giovane accusato di aver dato fuoco alla casa e causato la morte della madre e della sorella maggiore è in stato di fermo e dovrà comparire davanti al gip