Ecco chi acquisterà il Legnano Calcio – .

Legnano
Sport | 17 giugno 2024

E intanto riaffiora anche il nome di un ex presidente

Legnano – Con il passare delle settimane non continuano ad arrivare notizie positive dal fronte Legnano, ma una sì Forse ci sono due speranze per guardare al futuro con un po’ più di fiducia. In effetti, sembra che ci siano due imprenditori interessati all’acquisto dell’azienda, salvandola da un futuro che attualmente viaggia spedito verso il “quarto punto” di programma proposto da Enea Benedetto lo scorso 18 maggio: liquidazione e fallimento.

Situazione drammatica

Suona strano parlare di possibili speranze dopo le tante ammissioni da parte della stessa dirigenza, che negli ultimi giorni ha prospettato parola di Benedetto e dell’ex team manager Vercellotti parlato di debiti stimati in centinaia di migliaia di euro e, per non farsi mancare nulla, il congelamento delle azioni della società dalla corte di Alessandria per il reato di peculato. Questo cancellerebbe ogni discussione, ma il nuovo avvocato nominato da Legnano è fiducioso di poter sbloccare la questione giudiziaria entro pochi giorni, riaprendola così ad una possibile vendita. Da notare che la questione legata agli stipendi di giocatori e staff non avrebbe fatto un passo avanti, il cui pagamento più volte promesso da Benedetto sarebbe stato continuamente rinviato. Tradotto: ad oggi nessuna liberatoria firmata.

Due cifre per un domani?

Sembra però che, nonostante la gravità della situazione, siano lì due persone interessate all’acquisto dell’azienda, ma dobbiamo agire in tempi relativamente brevi per tutte le questioni correlateiscrizione al prossimo campionato, Eccellenza o Serie D è così. Tuttavia, negli ultimi giorni sono emerse alcune novità che rendono la questione ancora più complicata un’altra che fa capo a Emiliano Montanari e non è una premessa da poco. In forza di accordi probabilmente siglati in occasione del cambio di proprietà avvenuto nel mese di marzo, proprio l’ex presidente lilla sarebbe l’uomo con cui trattare una possibile cessionecon Benedetto quindi costretto a farsi da parte mentre gli interlocutori dovrebbero parlare solo con l’attuale patron della Victor San Marino.

A volte ritorna…

Ma chi sono queste due figure? Uno è Marzio Buscaglia, più volte vicino al Legnano, arrivando a un tiro di schioppo poco prima della cessione di Munafò a Montanari. Poi, era l’autunno del 2022, sembrava fatta per il trasferimento a Buscaglia ma quest’ultimo in realtà si ritirò all’ultimo minuto e l’azienda venne ceduta nel giro di pochi giorni all’imprenditore romano. Poi se ne parlò anche lo scorso maggio ma senza risultati. L’altro gruppo appare più misterioso a livello di nomi, ma sembra comunque legato al territorio. Se l’operazione andasse a buon fine si potrebbe dire così Il Legnano torna a casa dopo quasi due anni nelle mani di presidenti “esterni” che difficilmente verranno ricordati con affetto. Diffidare di un’ulteriore variabile, cioè che i due gruppi interessati decidano di allearsi per rafforzare l’offerta da sottoporre a Montanari, allo stesso tempo acquisendo maggiore potere a livello negoziale. Certo è che il trasferimento, seppure complicato, è al momento l’unico modo per mantenere vivi i colori lilla.

Matteo Floccari

Continua a seguirci sui nostri social, clicca qui!

Redazione

La redazione di Sempione News è composta da validi e preparati collaboratori il cui unico obiettivo è fornire informazioni valide in tempo reale ai propri lettori.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il patrimonio artistico e culturale italiano. Francobollo dedicato alla Torre di Pisa – .
NEXT “Ha ucciso nostra figlia ma dal carcere va su Instagram” – il Fatto Nisseno – .